Cucina della tradizione romana, il supplì è il piatto preferito dagli italiani

Leggi l'articolo completo

La tradizione culinaria romana è conosciuta in tutta Italia. Il piatto più amato in ogni angolo dello Stivale è il supplì. Sul podio, troviamo poi la carbonara al secondo posto e l’amatriciana al terzo. Seguono la pinsa e la pasta alla gricia. Se da un lato questo non stupisce, dall’altro la rivelazione dell’anno è il maritozzo. 

Cucina della tradizione romana, il supplì è il piatto preferito dagli italiani

Ogni regione d’Italia ha la sua tradizione a tavola, ma spesso è poco conosciuta al di fuori dei confini. La cucina romana è forse una delle più popolari nel nostro Paese e lo dimostrano anche gli apprezzamenti da parte degli italiani. Una ricerca rilasciata dal food delivery Deliveroo, in occasione del Natale di Roma del 21 aprile, dimostra che il piatto più amato nella Capitale e nel resto d’Italia è il supplì.

LEGGI ANCHE: Torna il “Maritozzo Day”, l’evento che celebra la nota specialità laziale si sposta sul web

La ricerca è stata condotta sulla base dei cibi della tradizione romana più ordinati sulla app, nella città eterna e lungo lo Stivale. Nella speciale classifica dei piatti della tradizione “made in Rome”, in cima alle preferenze dei romani dopo il supplì ci sono l’amatriciana, al secondo posto e la carbonara, in terza posizione. La top 5 è chiusa dalla pinsa romana e dalla pasta alla gricia.

A grande sorpresa, tra le specialità più apprezzate dell’ultimo anno c’è il maritozzo, che segna un +527% di ordini. Seguono poi la coda alla vaccinara (+152%) e i carciofi alla romana (+147%). A livello nazionale, da segnalare la crescita dei carciofi nell’ultimo anno, sia nella versione “alla romana” che in quella “alla giudia”, con gli ordini che sono cresciuti, rispettivamente, del 457% e del 169%. I carciofi, in entrambe le varianti, sono secondi per crescita solo al maritozzo, che fa incetta di consensi lungo tutto lo stivale con un +736%.

LEGGI ANCHE: Carbonara Day 2021, una sfida virtuale per la ricetta perfetta tra origini ed errori da evitare

Analoga e molti simile l’espressione delle preferenze nella penisola con il supplì che è in testa anche fuori le mura capitoline. La carbonara è al secondo posto, amatriciana, scivola al terzo. Ai piedi del podio, in quarta e quinta posizione, si confermano la pinsa e la pasta alla gricia.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago