Cioccolato di Modica Igp, l’eccellenza gastronomia celebrata con il primo francobollo dotato di QR-Code

Leggi l'articolo completo

Il Cioccolato di Modica Igp, simbolo dell’eccellenza e della cultura gastronomica del nostro Paese, viene celebrato in un francobollo ufficiale emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato per l’occasione il primo francobollo con QR-Code e ad alto contenuto tecnologico.

La cerimonia di presentazione con il relativo annullo filatelico si è svolta oggi nel Palazzo storico della prima Zecca d’Italia in via Principe Umberto a Roma. Presenti anche il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, e altre istituzioni.

Un francobollo celebra il Cioccolato di Modica Igp

Creatività artistica e avanzate tecniche di stampa caratterizzano questa emissione filatelica dedicata al primo e unico cioccolato europeo a marchio IGP, espressione della cultura e della bellezza di un intero territorio.

Sul francobollo sono rappresentati gli elementi distintivi della città di Modica e dell’Arte dei maestri cioccolatieri. La stampa si avvale di una particolare caratteristica tecnologica. In alto a destra, infatti, è presente un codice QR per l’attivazione del video “Il Passaporto Digitale del Cioccolato di Modica IGP – Nuovi traguardi per la tracciabilità agroalimentare”.

Paolo Aielli, AD Poligrafico

La collaborazione tra il Poligrafico e il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP si inserisce nell’ambito delle attività innovative di tracciabilità agroalimentare e di sviluppo di tecnologie anticontraffazione condotte dal Poligrafico e Zecca dello Stato a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini. L’obiettivo è quello di valorizzare e proteggere il settore delle Indicazioni geografiche e la competitività del sistema produttivo.

Tutelare l’identità di ciascun prodotto, il consumatore e l’intera filiera

Il Poligrafico e Zecca dello Stato, infatti, in qualità di Garante della fede pubblica, realizza per il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP il contrassegno che, applicato su ogni barretta con sofisticate tecniche di stampa, ne certifica la qualità e l’origine geografica protetta.

Nino Scivoletto, Direttore Consorzio Cioccolato di Modica

Interrogando il codice univoco stampato sul contrassegno attraverso l’app gratuita “Trust Your Food®”, ideata e sviluppata dal Poligrafico sia per Android che per iOS, il consumatore accede direttamente al “Passaporto Digitale” del prodotto. Ne può così verificare in modo semplice l’autenticità dei dati riportati in etichetta e tutte le informazioni di filiera. Inoltre può ricevere approfondimenti sul prodotto, news di settore e ha anche la possibilità di contattare direttamente il produttore, consorzio ed ente di certificazione con un semplice “click”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago