Personaggi

Se pensiamo all’umile origine del sushi, che originariamente nacque per conservare il pesce e farlo durare a lungo, ci rendiamo conto di come sia totalmente cambiata la sua percezione nella società. Nell’antichità, infatti, lo scopo del riso era unicamente quello di far fermentare il pesce e quindi non veniva utilizzato come abbinamento. A dirla tutta, […]

Lo scorso 23 marzo il Sottosegretario alla cultura con delega all’Unesco Gianmarco Mazzi, insieme al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, hanno ufficializzato la presentazione del dossier di candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’Unesco. Un dossier dove il cibo e il patrimonio gastronomico […]

C’è aria di novità alla Locanda de la Maison Verte, ristorante e rifugio di charme ricavato in un antico casale di famiglia immerso nel bosco a Cantalupa, nel torinese. Riccardo Raccuglia, classe 1995, è il nuovo chef che si occuperà della cucina del ristorante piemontese. Nato a Palermo, ha vissuto per qualche anno a Cagliari, […]

Anche per questo Natale la pasticceria siciliana Tomarchio porta i propri prodotti made in Sicily sulle tavole degli italiani. Grazie ai valori di artigianalità e tradizione su cui si fonda, tramandati di generazione in generazione, Tomarchio è oggi sinonimo di genuinità e rispetto per il territorio. Le materie prime impiegate nella realizzazione dei dolci, infatti, […]

Il prossimo 3 novembre, per il secondo appuntamento stellato d’autunno, all’insegna della complementarietà e della sinergia culinaria, i fratelli Butticé accoglieranno al Moro di Monza lo chef Alessandro Rossi, una Stella Michelin, del Ristorante Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto. A seguire, il 23 novembre una serata cui presenzieranno alcuni tra gli illustri colleghi del […]