Gli Stati membri dell'Ue hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio dopo la valutazione scientifica da parte dell'Efsa
Le attività di ricerca che oggi intraprendono numerose organizzazioni ittiche riguardano l’elaborazione e l’applicazione di modelli applicati che, oltre a garantire il reddito del pescatore, valorizzano turisticamente il territorio
Un locale di quattro mila metri quadrati a Broadgate, accanto alla Liverpool Street, nella City. L'ambasciatore del cibo italiano nel mondo approda quindi in una grande metropoli
Puntare sui giovani e sull’internazionalizzazione delle aziende anche nell’era del covid. Sono pronti a ripartire in presenza, in Sicilia, gli Internship Camp
Il Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura ha presentato il sequenziamento completo del genoma dell'ulivo, varietà Leccino, tra le più diffuse
Non esiste una vera e propria tradizione culinaria in occasione di questa celebrazione, ma ognuno di voi conosce bene la propria mamma e sa cosa le piace. Vediamo insieme una piccola selezione