News

La lingua italiana si arricchisce ogni anno di nuove parole che raccontano l’evoluzione della società, della cultura e delle abitudini quotidiane. Tra i nuovi ingressi dello Zingarelli 2026, spicca un termine dal sapore autenticamente mediterraneo: busiata. La definizione è ufficiale, riportata in un comunicato di Zanichelli: «Busiata [dal sicil. busa, bastoncino intorno a cui si […]

Le iconiche banane Chiquita verranno coltivate, per la prima volta, in Italia. Con le banane “prodotto italiano”, il brand avvia la produzione nel cuore della Sicilia insieme alla cooperativa agricola locale Alba Bio, dando vita a un incontro unico tra tradizione, innovazione e qualità. Un’iniziativa pionieristica che nasce dalla passione di Chiquita per l’Italia: coltivare un frutto esotico […]

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp sarà presente a Madrid, dal 30 settembre al 2 ottobre, per l’appuntamento con Fruit Attraction.  All’interno dello stand della Regione Siciliana, al Padiglione 4, Stand 4C14/4D14, saranno valorizzato il prodotto del territorio e il Consorzio proporrà in degustazione una selezione di prodotti trasformati realizzati con l’Arancia Rossa di Sicilia […]

Formazione, scambi di buone pratiche, lotta a parassiti e malattie, prevenzione delle avversità climatiche, ripopolamento del patrimonio apistico, acquisto di sciami. Sono questi alcuni degli obiettivi del bando Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele per la Campagna apistica 2025-2026, pubblicato dall’assessorato dell’Agricoltura della Regione Siciliana. Si tratta di un finanziamento […]

Torna a crescere il prezzo dei prodotti alimentari in Italia. Lo rileva l’Istat nella Nota sull’andamento dell’economia. Dopo la stabilizzazione registrata nei due mesi precedenti, il prezzo dei beni alimentari è cresciuto dello 0,4% ad agosto; l’aumento è pari all’1,4% rispetto ad inizio d’anno e al 4% rispetto ad agosto 2024 (+3,7% in luglio). Tale […]

Va al Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’Integrazione culturale di San Vito Lo Capo, il Premio Eventi #sprecozero per lo sviluppo sostenibile, la nuova categoria del Premio Vivere a spreco zero, giunto alla sua XIII edizione. «Il conferimento – spiega Andrea Segrè, fondatore della Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero – riconosce l’impegno degli […]