Eventi

È stata presentata questa mattina (17 marzo) nel corso di una ricca conferenza stampa, che si è svolta al Grand Hotel et Des Palmes di Palermo, la nuova edizione del Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, che si svolgerà ad Alcamo dal 21 al 23 marzo 2025, tra piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti […]

Nel contesto economico attuale, segnato da un crescente processo di globalizzazione, le imprese italiane si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse nel tentativo di consolidare la loro presenza sui mercati internazionali. Per supportare questo processo, il prossimo 27 marzo a partire dalle 12 si terrà il Networking Lunch, evento esclusivo organizzato da Irene Albanese, […]

«È un dolce conosciuto e identitario della nostra terra, ma questi due giorni sono stati un’occasione speciale per conoscerlo meglio, per approfondire tutte le sue caratteristiche e varianti: dalla preparazione della scorza a quella della crema di ricotta. Ci troviamo a 750 metri sul livello del mare, pur distando solo 20 km da Palermo, per […]

In un contesto caratterizzato da sfide globali sempre più complesse, si evidenzia con crescente interesse la necessità di ripensare i sistemi alimentari e le politiche che ne regolano il funzionamento nell’ottica di costruire territori sostenibili.Il workshop Politiche locali del cibo: costruiamo territori sostenibili che si terrà a Catania venerdì 28 marzo alle 9, presso l’aula […]

Domenica (16 marzo) dalle 17.30 presso il corso Umberto di Bagheria ospiterà la diciannovesima edizione della Sagra della sfincia. Ad organizzare l’ evento è la Confraternita Patriarca San Giuseppe di Bagheria, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Centro studi Aurora. Nella città delle Ville che sempre più si connota come città del Gusto, […]

Assaggiare le materie prime locali, degustare le ricette di un tempo, scoprire le rivisitazioni degli chef: attraverso il cibo e il vino si conosce la cultura del territorio e si comincia già a viaggiare. Un itinerario che attraversa tutta l’Italia per consentire ai visitatori di assaggiare prodotti tipici e piatti unici della gastronomia delle diverse […]

Tutto è pronto per la cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della gastronomia 2025, in programma venerdì 7 marzo nella sede di Identità Golose Milano, in un’autentica celebrazione di terroir, vini, oli e denominazioni alla luce di un’evidenza innegabile: l’enogastronomia è un linguaggio universale nell’esplorazione identitaria di un luogo, la Sicilia voce e destinazione d’eccezione. Un onore ma […]