Eventi

Innovazione tecnologica, sostenibilità e formazione professionale. Sono queste le parole chiave dell’incontro che si è svolto presso l’Alberghiero Pietro Piazza di Palermo. L’evento, dal titolo «Sostenibilità e Tradizione nel Settore dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali: innovazioni, certificazioni e il ruolo del consumatore postmoderno» è stato moderato da Francesca Cerami, presidente Idimed, ed è stato patrocinato dall’Associazione […]

Riceviamo e pubblichiamo dalla Federazione italiana cuochi questo articolo di Antonio Iacona in vista di Expocook Palermo 2025, in programma alla Fiera del Mediterraneo dal 14 al 16 settembre di Antonio Iacona Anche il nuovo anno istituzionale 2025-2026 si preannuncia ricco di eventi e di appuntamentiprestigiosi per la Federazione Italiana Cuochi. Lo abbiamo sempre ribadito, […]

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna a Palermo Itaca migranti e viaggiatori, il Festival di turismo responsabile nato a Bologna nel 2009. Il nome scelto in dialetto bolognese vuol dire «sei a casa?», ma indica anche Itaca, l’isola di Ulisse, il leggendario viaggiatore e simbolo della cultura mediterranea. Quest’anno in totale le tappe […]

Dopo le tappe di successo nelle principali città italiane ed europee, ArchichefNight arriva a Taormina mercoledì (10 settembre) alle 19.30 per un’edizione speciale che unisce creatività progettuale e cultura gastronomica. A ospitare l’evento sarà Kisté Easy Gourmet, elegante ristorante in via Santa Maria de’ Greci 2, nel cuore di Taormina, firmato dallo chef patron Pietro […]

Tre giorni di festa che hanno trasformato il piccolo comune trapanese di Buseto Palizzolo in un crocevia di sapori, tradizioni e scoperte gastronomiche, attirando un pubblico sempre più variegato e internazionale. L’edizione 2025 di Busiate Buseto segna un nuovo record di affluenze. Al centro della manifestazione, le busiate – la pasta tradizionale attorcigliata attorno al […]

Olio extravergine del Val di Noto, Parmigiano Reggiano Dop 48 mesi, birra ambrata da uva da mosto con profumo di Moscato ma anche bresaola della Valtellina e tacchino in porchetta. Cinque i sensi in allerta dal primo all’ultimo assaggio per decretare i migliori prodotti del nostro patrimonio alimentare, durante la prima Notte del Gusto italiana […]

Gioiosa Marea si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Sicily Food Vibes, la kermesse itinerante che celebra la cucina siciliana e le sue eccellenze agroalimentari, farà tappa nel cuore della cittadina tirrenica da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Promosso dalla Regione Siciliana (Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea), […]