Eventi

Dal 7 al 9 novembre 2025, Palermo accoglierà Gensy, il congresso biennale ideato e organizzato da La Sicilia di Ulisse. Da oltre vent’anni, l’associazione riunisce 52 eccellenze siciliane, tra ristoranti, pasticcerie storiche e hotel di charme, insieme a 21 cantine partner. Un’edizione dedicata al benessere A partire da questa edizione, l’evento assume un nuovo nome, […]

Dal 3 al 5 ottobre torna Trapani Beer Fest, l’evento che trasforma piazza Vittorio Emanuele in un vero e proprio villaggio della birra. Birre artigianali da scoprire, street food siciliano da gustare, musica live per 7 ore al giorno, ingresso libero: tre giorni di festa tra stand, degustazioni e buona musica. Protagonisti assoluti saranno i mastri birrai e le eccellenze dello street food isolano. […]

Fino al 15 febbraio 2026 sarà possibile ammirare Amarena Fabbri all’interno della mostra Identitalia, The Iconic Italian Brands, ospitata dal Museo del Novecento di Mestre e promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con Unioncamere e Associazione Marchi Storici d’Italia. L’esposizione, già presentata lo […]

Messina si prepara ad accogliere la terza edizione di Mangia&Cambia, in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre. La manifestazione, ideata e organizzata da Slow Food Messina insieme a Messina Food Policy, sceglie per il 2025 un tema potente: Cibo pe(R)Esistere. L’obiettivo è raccontare il cibo come strumento di pace e resistenza, ponendo al centro la sicurezza alimentare come valore sociale […]

Eventi al tramonto, attività didattiche e intrattenimento in un ambiente ispirato ad Halloween. Nasce a Valverde, in provincia di Catania, un Pumpkin Park in stile americano: un giardino delle zucche, ispirato alle corti contadine con colori caldi, balle di fieno, zucche e castagne, profumi speziati e una serie di eventi che proseguiranno per tutto il […]

Tutto pronto per Vivi Ficarazzi, il grande evento dedicato al cibo di strada e all’intrattenimento dal vivo, che animerà la cittadina in provincia di Palermo venerdì 3 e sabato 4 ottobre. Due giorni all’insegna del gusto, della musica e del divertimento per tutte le età.  In programma eventi, cooking show, spettacoli e il meglio dello […]

È il Portogallo, rappresentato dallo chef Tiago Ferreira Silva, il paese vincitore del Bia cous cous World Championship, il Campionato del mondo di cous cous, evento centrale del Cous Cous Fest, che ha messo a confronto, a San Vito Lo Capo, chef di Filippine, Italia, Marocco, Perù, Portogallo, Spagna, Tunisia e Medici Senza Frontiere, all’insegna […]