Vino

È nato con i migliori auspici l’ultimo vino di Cantine Amato, vivace realtà siciliana a gestione famigliare situata nel territorio di Messina: il Nocera Pet Nat Rosato è il primo esempio di vino ancestrale prodotto da uve Nocera, una varietà reliquia tipica di questa parte di Sicilia. Il progetto è di Rosario Amato, giovanissimo enologo […]

Crescita, dialogo, territorio: il passaggio generazionale nel mondo del vino siciliano presentato il gruppo all’interno di Assovini Sicilia. “Dobbiamo comunicare il vino con un linguaggio più semplice”  15 aprile 2024 – Emozione e determinazione, competenza e voglia di fare. La carica dei nuovi produttori siciliani ha contagiato la platea dell’incontro dedicato alla “Generazione Next” il […]

Il Vinitaly, giunto alla sua 56^ edizione, si prepara ad aprire le porte a Verona dal 14 al 17 aprile 2024. Al Padiglione 2 Stand G71 del Salone internazionale dei vini e dei distillati, la famiglia Vaccaro è orgogliosa di presentare il suo primo Metodo Classico millesimato Sicilia Doc 2021, da uve Catarratto, prodotto dal vigneto storico. Quattordici filari, 1693 ceppi di trentacinque anni, che […]

In occasione della 56ª edizione di Vinitaly, Assovini Sicilia si presenta come emblema dell’eccellenza vitivinicola, evidenziando un impegno verso una produzione di alta qualità, profondamente radicata nel territorio e in perfetta sintonia con l’evoluzione del mercato dei consumatori.Dal 14 al 17 aprile, presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona, quarantasette aziende associate rappresenteranno la diversità […]

Fino agli anni 90 lo Jura era una specie di Molise di Francia (anche se col Comtè). Poi ha iniziato ad esistere e tutti hanno iniziato ad apprezzare il suo Savagnin, l’uva bianca autoctona più famosa: genetica promiscua, corredo aromatico affascinante, intensità, stile primo Bon Iver. Domaine Labet è molto citato, ma bevuto più raramente perché […]