Vino

Il 2024 è stato un anno ricco di traguardi per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, che si conferma protagonista nella valorizzazione di uno dei vini simbolo del territorio pugliese. Un percorso fatto di promozione, tutela e innovazione, con lo sguardo sempre rivolto al futuro e alle sfide di un mercato in continua […]

Il 2024 ha rappresentato un anno chiave per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, che, nonostante un contesto globale segnato dalla contrazione dei consumi di vino e dalle sfide climatiche, ha saputo confermare la vitalità del proprio sistema produttivo. La capacità di reazione e la forza del comparto sono emerse con chiarezza, sostenute da […]

Andare sul posto, guardare, annusare, toccare, ascoltare il racconto, in una Sicilia che disegna le sue vigne tra coste e campagne: il risultato del “viaggio” è la Guida ai Vini di Sicilia 2025 del Giornale di Sicilia, firmata da Slow Wine e curata da Francesco Abate e Giancarlo Gariglio, con il coordinamento editoriale di Olivia […]

E se il rosso del futuro venisse dalle colline saluzzesi, e fosse di un’uva di cui non avete (quasi) mai sentito parlare? Già parlare di pelaverga piccolo, ancora meno conosciuto dell’altro (https://www.slowfood.it/slowine/sono-due-quello-grosso-e-quello-piccolo-entrambi-piemontesi-le-migliori-etichette-in-commercio-di-pelaverga/), quello grosso, tipico di un altro Piemonte, con cui non condivide affinità genetiche, ma solo semantiche, questo è l’autoctono di Saluzzo. Visiva calvinista, scarica […]