Beverage

Botaniche autoctone rare, l’esperienza solida di una delle più antiche distillerie italiane, la distilleria Brunello, le premesse per un gin di alta qualità ci sono tutte e infatti l’assaggio conferma e anzi supera le aspettative, scusate lo spoiler. Un gin che già dal design vuole ricordarci di essere figlio uno dei luoghi più affascinati al […]

Un processo artigianale in un alambicco di rame a ciclo discontinuo. È così che avviene la distillazione di Novu, un gin tutto siciliano, in veste siracusana. Un metodo che richiede tempo e precisione per preservare le botaniche al suo interno. Durante questa distillazione prolungata, solo la parte nobile, viene selezionata. Il risultato è un gin […]

La confusione è tanta nel mondo, e ancora di più in quello del gin, impazzano i gin super aromatizzati, dove nelle etichette, si citano migliaia di botaniche da nomi esotici, lontani, forse inesistenti, di certo poco riscontrabili. Invece, il gin, quello buono, non avrebbe bisogno di decine di botaniche più o meno esistenti, ma forse […]

Andare sul posto, guardare, annusare, toccare, ascoltare il racconto, in una Sicilia che disegna le sue vigne tra coste e campagne: il risultato del “viaggio” è la Guida ai Vini di Sicilia 2025 del Giornale di Sicilia, firmata da Slow Wine e curata da Francesco Abate e Giancarlo Gariglio, con il coordinamento editoriale di Olivia […]

Non si pensa al territorio quando si parla di spirits, non si parla di filiera e di espressioni autentiche di un luogo, quando si entra nell’ambito dei super alcolici, quasi che non appartenessero, anch’essi, ad una terra, ad un dove preciso, come i vini, o qualsiasi altro liquido con l’effetto collaterale della gioia. Spesso, in […]