Castellammare riparte dai giovani, apre il ristorante del “Lido Pirata”

Leggi l'articolo completo

Ha il sapore della ripartenza l’apertura nel Golfo di Castellammare del nuovo bistrot di Daniele Varvaro, giovane imprenditore siciliano. Dopo un’esperienza avvincente e ricca di soddisfazioni con il “Bistrot Burger Restaurant“, Varvaro ci riprova stavolta con un prodotto più estivo.  Il nuovo bistrot e pizzeria, aperto all’interno dello storico “Lido Pirata“, punta ancora una volta agli hamburger di qualità, mettendo in primo piano i prodotti del territorio. C’è il “Verdacchio”, dove spicca la tuma persa al pepe verde e al pistacchio, il “Carl Cox” con trita di scottona e cipolla caramellata e l’imperdibile “Pinut” con scamorza guanciale e burro di arachidi.

Il nuovo menu

Un menu ricco di novità ideato da Daniele con la collaborazione della compagna Gloria: “Senza di lei sono certo che non sarei riuscito a dar vita a un nuovo menu, oggi ricchissimo di nuovi piatti. Oltre al Verdacchio e Pinut, c’è una vasta scelta: B-Strot, con trita di scottona, funghi porcini, bacon croccante, fonduta di cheddar e pesto di pistacchio; Meladavola, trita di scottona, mele caramellate, granella di nocciole, bacon di Nero d’Avola e burrata; oppure Tartufato, maialino nero dei Nebrodi, miele millefiori tartufato, lardo di colonnata e gorgonzola dolce”.

Oggi il Lido, attivo da 26 anni, è ancora più in fermento grazie al nuovo angolo gastronomico, attivo a cena. “Il Lido era già avviato ma adesso c’è tanta clientela – spiega Varvaro, che gestisce il locale insieme al papà Salvatore e al socio Nino Cacioppo – La nuova partenza è stata emozionante come la prima apertura ma con più consapevolezza, coscienza e maturità. E’ andata molto bene, è stato bello rivedere tanti clienti”

La nuova sede estiva rimarrà aperta fino a fine settembre. “Gli sforzi non mancano, lavorare in questo periodo non è semplice. Si deve sempre stare attenti e la responsabilità che abbiamo è tantissima ma sono sicuro che riusciremo a concludere la stagione nel migliore dei modi – dice Daniele – Ringrazio tutti i ragazzi del mio staff e in particolare la brigata di cucina, Giuseppe, Anna e Pietro”.

I tre hamburger imperdibili

  • Verdacchio
    “L’idea è quella di valorizzare la tuma persa, grande prodotto siciliano di cui rimane un unico produttore – racconta Daniele – Questo hamburger gioca sui sapori e sulle consistenze: cremosità della tuma persa al pepe verde e pistacchio, dolcezza del miele millefiori, amaro del radicchio grigliato, grassezza e aromaticità del bacon sfumato al Sauvignon Blanc”
  • Carl Cox:
    “Questo hamburger si lega all’altra mia passione, la musica tech-house che peraltro produco. Ho voluto proporre un hamburger dal gusto coinvolgente come la musica di Carl: trita di scottona, cipolla caramellata, fonduta di brie, tuorlo in crosta di paprika, bacon croccante”.
  • Pinut
    “Questo piatto incontra la mineralità del burro di arachidi, l’affumicatura della scamorza, la dolcezza della confettura di ciliegie e la sapidità del guanciale”

Chi è Daniele Varvaro

Daniele ha 28 anni ed è un giovane imprenditore, produttore musicale e doppiatore. E’ stato il proprietario di “Bistrot Burger Restaurant”, ristorante nel centro di Castellammare. Dopo un’esperienza positiva, la scelta di chiuderlo per dedicarsi all’attività di famiglia che porta con sé storia, tradizione e affetti.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

6 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

6 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

10 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

10 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

11 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

11 ore ago