Un piatto ricco, completo, se vogliamo anche un po’ barocco. È il Cappellaccio di patate con cernia, calamari e gamberi dello chef Francesco Cutrona.
Una nuova ricetta, semplice e sfiziosa, per deliziare i palati di chi ama i sapori del mare. Lo chef Cutrona unisce pesce in diverse consistenze accompagnandolo con cremosità del cappellaccio di patate. Ne viene fuori un piatto ricco, anche nella presentazione, dall’aspetto maestoso e trionfale.
Per la salsa
Per il cappellaccio. Pulire le patate e bollire per circa 15-20 minuti. Appena pronte raffreddare e con l’ausilio di uno schiaccia patate ottenere della purea. Aggiungere la farina e il tuorlo, formando un’impasto omogeneo. Stendere con un mattarello aggiungendo la cernia appena scottata e poi raffreddata e chiudere il cappellaccio.
Per la salsa. Pulire il gambero mettendo le teste e il carapace da parte serviranno per la bisque. Pulire il calamaro tagliare a julienne. In un pentolino scaldare un cucchiaio di olio di oliva, aglio e peperoncino aggiungere il calamaro e portare in cottura aggiungendo il gambero solo alla fine.
Lessare il cappellaccio per circa 6-8 minuti, adagiare sul piatto di portata e completare con la salsa di pesce .
Francesco Cutrona
Francesco Cutrona nasce a Marineo, in provincia di Palermo. Sin da subito sviluppa una profonda passione per la cucina tipica siciliana che rielabora in chiave moderna.
Lo chef Cutrona, nella sua cucina, predilige la pasta. Nutre molto interesse anche per la panificazione, le carni locali e le verdure che crescono spontanee, che conosce molto bene.
Nel 2009 entra a far parte della Federazione Italiana Cuochi. Ma le sue soddisfazioni professionali continuano ancora. Nello stesso anno, infatti, Francesco Cutrona entra nella brigata dello chef Saverio Patti e intraprende la sua strada del turismo rurale all’Antica stazione di Ficuzza, dove ancora oggi svolge la mansione di cuoco. Oggi è anche membro dell’Associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…