• News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
10 May 2025

cookmagazine

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

cookmagazine

  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette

Home /

Siciliani d’autore, 14 vini scelti da noi per un 2021 di riscatto

Tre vini sapidi per la “Mupa e gamberi rossi con emulsione di ricci”‏ della chef Patrizia Di Benedetto

Veronica Laguardia 4 anni fa 1 min

Il Risotto di zucca rossa con maialino aromatizzato dello chef Francavilla e tre vini dalla grande personalità

Veronica Laguardia 4 anni fa 1 min

È il rispetto per il territorio che si trasforma in una visione più ampia di sostenibilità ambientale che guida lo storico produttore nella sua conduzione delle cinque tenute

È il rispetto per il territorio che si trasforma in una visione più ampia di sostenibilità ambientale che guida lo storico produttore nella sua conduzione delle cinque tenute

Un piatto fresco e stuzzicante allo stesso tempo, un mix bilanciato di sapori e consistenze per iniziare il pasto in maniera sorprendente

Un piatto fresco e stuzzicante allo stesso tempo, un mix bilanciato di sapori e consistenze per iniziare il pasto in maniera sorprendente

Nonostante l’inevitabile incertezza causata dall’inarrestabile pandemia, tra le aziende associate al Consorzio tutela vini Montecucco aleggia un’aria di ottimismo

Nonostante l’inevitabile incertezza causata dall’inarrestabile pandemia, tra le aziende associate al Consorzio tutela vini Montecucco aleggia un’aria di ottimismo

Lo chef Giuseppe Costa tiene molto a questo antipasto perché racchiude in un solo piatto tutto il territorio, coerentemente con il suo lavoro di valorizzazione dei prodotti siciliani

Lo chef Giuseppe Costa tiene molto a questo antipasto perché racchiude in un solo piatto tutto il territorio, coerentemente con il suo lavoro di valorizzazione dei prodotti siciliani

È dalla contrada Feotto, nella Valle dello Jato, in provincia di Palermo, che nascono i fiori all’occhiello dell’azienda Todaro

È dalla contrada Feotto, nella Valle dello Jato, in provincia di Palermo, che nascono i fiori all’occhiello dell’azienda Todaro

Alle porte di novembre, possiamo ormai affermare con certezza che la bella stagione è finita. Per “onorare” il cambiamento di stagione, vi presentiamo oggi la “Pasta ro’ malu tempu” dello chef Maurizio Urso

Alle porte di novembre, possiamo ormai affermare con certezza che la bella stagione è finita. Per “onorare” il cambiamento di stagione, vi presentiamo oggi la “Pasta ro’ malu tempu” dello chef Maurizio Urso

Se il Grillo è apprezzato per la sua freschezza, sapidità e bouquet profumato, sappiate che con qualche anno in più sulle spalle potrete amarlo ancora di più

Se il Grillo è apprezzato per la sua freschezza, sapidità e bouquet profumato, sappiate che con qualche anno in più sulle spalle potrete amarlo ancora di più

Precedente 1 …4 5 6 7 8 9 Successivo

Open Day Giardino delle Eccellenze: esperienza gastronomica in 4D

di Veronica Laguardia 2 min

Conoscere il vino e promuovere l’enoturismo: talk di Sicilia en Primeur

di Veronica Laguardia 5 min

Esperti da tutta Europa per un tour gastronomico in Sicilia e per la World food gift challenge

di Veronica Laguardia 2 min

Piana degli Albanesi, al Cannolo Fest degustazioni, musica, talk e cooking show

di Veronica Laguardia 3 min

Iscriviti alla newsletter

[activecampaign form=7 css=1]

* Riceverai le ultime news di Cook Magazine!

Sito Web sviluppato da Digitrend S.r.l.

Cambia impostazioni della privacy

Cookmagazine.it è una testata giornalistica registrata. Direttore responsabile Piero Cascio. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 18 del 12/12/2019 Iscrizione al R.O.C (Registro degli Operatori di Comunicazione) al n° 34559.

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy