Gli italiani che hanno scelto di andare in vacanza sono 33,5 milioni e tra le mete preferite ci sono gli agriturismi. Al centro dei viaggi estivi c'è la riscoperta del cibo della tradizione e dei vini locali
Ancora una volta sono la tradizione e l'artigianalità italiana a guidare le scelte in campo gastronomico. I dolci preferiti dell'estate rimangono millefoglie, bavaresi e semifreddi
Non solo Golf, sole e mare ma anche tanti altri sport per aumentare l'offerta alla clientela del Verdura Resort di Sciacca, la tenuta di 230 ettari della prima destinazione del gruppo Rocco Forte Hotels in Sicilia
Modica, Perugia e Torino sono i tre territori che rappresentano maggiormente l’Italia del Cioccolato e le aziende rappresentative di questi distretti saranno presenti alla kermesse modenese
Italia e Europa insieme per lanciare il Pecorino Romano Dop alla conquista del mercato italiano e di quello tedesco con il progetto "La qualità europea nella sua forma migliore"
Lo chef Mariola chiama, Palermo risponde. Dopo un anno circa, lo chef del Gambero rosso, romano doc, è tornato in Sicilia per inaugurare il secondo ristorante “Cacio&Pepe”
Utilizzare l’olio per friggere significa ottenere una panatura leggera, profumata e croccante, evitando che la temperatura elevata dell’olio produca sostanze potenzialmente dannose. Il segreto? Utilizzare l’olio extravergine di oliva!