• News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
01 Jul 2025

cookmagazine

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

cookmagazine

  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette

Home /

A GECO Expo, il Consorzio Melinda e le celle ipogee del trentino 

Il progetto “Smart Goro” sulle vongole veraci presentato a SEALOGY 

Domenico Letizia 4 anni fa 1 min

Blue economy, Sealogy e l’impegno del Rotary per il mare

Domenico Letizia 4 anni fa 1 min

A Ferrara, il 18, 19 e 20 novembre, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, saranno al centro di importanti appuntamenti

A Ferrara, il 18, 19 e 20 novembre, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, saranno al centro di importanti appuntamenti

Dopo il successo delle scorse edizioni è ritornata l’attesissima “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali”

Dopo il successo delle scorse edizioni è ritornata l’attesissima “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali”

Cibus ha celebrato anche il raggiungimento dei cinquanta miliardi di euro annui di export, obiettivo fissato dal settore all’Expo 2015 e mancato nel 2020 a causa emergenza sanitaria

Cibus ha celebrato anche il raggiungimento dei cinquanta miliardi di euro annui di export, obiettivo fissato dal settore all’Expo 2015 e mancato nel 2020 a causa emergenza sanitaria

Il grande evento dell’agroalimentare italiano è a Parma. Dal 31 agosto al 3 settembre Cibus Parma si presenta come l’evento di riferimento per le imprese italiane del food e per il mondo dell’agrobusiness

Il grande evento dell’agroalimentare italiano è a Parma. Dal 31 agosto al 3 settembre Cibus Parma si presenta come l’evento di riferimento per le imprese italiane del food e per il mondo dell’agrobusiness

Il Centro Studi Angelo Vassallo di Pollica e il Future Food Institute, in collaborazione con Rareche Cilento, hanno inaugurato un percorso culinario alla scoperta delle filiere iconiche della Dieta Mediterranea

Il Centro Studi Angelo Vassallo di Pollica e il Future Food Institute, in collaborazione con Rareche Cilento, hanno inaugurato un percorso culinario alla scoperta delle filiere iconiche della Dieta Mediterranea

Il 92% della produzione di aceto balsamico di Modena IGP è destinato all’export. Un patrimonio da tutelare e valorizzare, che ha visto il 2017 come un anno estremamente positivo sotto l’aspetto quantitativo

Il 92% della produzione di aceto balsamico di Modena IGP è destinato all’export. Un patrimonio da tutelare e valorizzare, che ha visto il 2017 come un anno estremamente positivo sotto l’aspetto quantitativo

I dati Nielsen confermano le tendenze degli ultimi mesi: la macroarea del Paese più vivace è il Sud, quella più in difficoltà il Nord-Ovest

I dati Nielsen confermano le tendenze degli ultimi mesi: la macroarea del Paese più vivace è il Sud, quella più in difficoltà il Nord-Ovest

Precedente 1 2 3 4 Successivo

Progetto di Fattoria, nasce una campagna promozionale per il Ragusano Dop

di Domenico Letizia 3 min

Come ridurre il grado alcolico del Nero d’Avola senza perderne le caratteristiche

di Domenico Letizia 4 min

Premio di qualità in Giapppone all’olio di 14 aziende siciliane

di Domenico Letizia 4 min

Jardin d’Été, la freschezza di agrumi e melone per l’estate di Citadelle Gin

di Domenico Letizia 1 min

Iscriviti alla newsletter

[activecampaign form=7 css=1]

* Riceverai le ultime news di Cook Magazine!

Sito Web sviluppato da Digitrend S.r.l.

Cambia impostazioni della privacy

Cookmagazine.it è una testata giornalistica registrata. Direttore responsabile Piero Cascio. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 18 del 12/12/2019 Iscrizione al R.O.C (Registro degli Operatori di Comunicazione) al n° 34559.

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy