Altavilla Milicia, Saccharum conquista con le pizze di Gioacchino Gargano

Leggi l'articolo completo

ALTAVILLA MILICIA (PA). Appena croccante al primo morso, si rivela successivamente soffice e dalla buona masticabilità, capace di enfatizzare le sfumature aromatiche di un impasto peculiare. Frutto di La una lunga lievitazione rende la pizza scioglievole e facilmente digeribile. Sono i lievitati nati dalla maestria dello chef Gioacchino Gargano, patron del ristorante pizzeria Saccharum, ad Altavilla Milicia nel palermitano.

Le ricette, ben centrate nel sapore delicatamente deciso, esprimono uno spirito fortemente meridionale e si basano sulla selezione di piccole produzioni siciliane e del resto d’Italia.

Novità del menu autunnale sono la “Spick-crock” e il “lievitato ‘mbuttunato…rivisitato”: la prima è una pizza con maggiore percentuale di idratazione, resa più croccante dalla tecnica di cottura impiegata e condita con abbinamenti che attingono a più ampie mani dalla cucina; il secondo è un piccolo lievitato (con una percentuale di grano maiorca) cotto a vapore e pensato appositamente per essere riempito con condimenti talvolta più intriganti talaltra più classici.

Gioacchino Gargano dopo aver frequentato l’Alberghiero di Termini Imerese e con all’attivo numerose esperienze tra i fornelli, inizia ad appassionarsi al mondo della lievitazione (circa dieci anni fa). Da allora, intraprende un lungo percorso di formazione e crescita costante, frequentando corsi e master tenuti dai massimi esponenti del settore (Padoan, Bosco e Giorilli per citarne alcuni) e sperimentando giornalmente, per cercare di arrivare ad una “concezione” personale della pizza e dei prodotti lievitati.

Cook Magazine ha preso parte all’evento “Vino e Lievitati da Saccharum” nel corso della quale la cantina Rallo ha incontrato i sapori delle pizze realizzate dal titolare Gioacchino Gargano.

A dare il via alle serata, un panino al vapore con farina evolutiva condita con burrata, pomodoro e alici di Cetara.

A seguire, Giro giro-tonno: impasto di maiorca cotto al vapore con ricotta, olive caiazzane, tonno, datterino e pesto di basilico. In abbinamento vino “Alquasar” D.O.P 2018-100% zibibbo.

Base croccante con un interno soffice condita con datterino giallo, pomodoro riccio, burrata e svolverata di pomodorino secco. In abbinamento vino “La Clarissa D.O.P. 2018-100% Syrah.

Baccala’a chi?. In abbinamento “La Cuba” D.O.P. 2018 – 100% Grillo. 

Mettitelo nella zucca: padellino soffice condito con zucca spadellata con cipolla, funghi porcini del Piemonte e porchetta di Ariccia. In abbinamento vino “Il manto D.O.P. 2018-100% Nero d’Avola

Dolce follie di Gioacchino: Frolla con grano di Maiorca, una base di marmellata di arance amare e gocce di cioccolato a latte. In abbinamento vino Marsala Superiore Riserva “I Mille D.O.P.100% Grillo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago