Agricoltura, allarme Coldiretti: a settembre rischio siccità soprattutto nel Centro-Nord

Leggi l'articolo completo

L’estate 2021  è stata una stagione molto calda al Sud Italia mentre il maltempo ha interessato diverse regioni del Nord, devastando raccolti. A settembre si prospetta un’inversione di rotta con un mese molto caldo che fa presagire un rischio di siccità, soprattutto nelle campagne del Centro-Nord. A lanciare l’allarme per l’agricoltura italiana è Coldiretti.

Agricoltura, allarme Coldiretti: a settembre rischio siccità

Con le alte temperature che si prospettano per il mese di settembre in Italia, le campagne del Centro Nord rischiano di soffrire la siccità per uno scarso approvvigionamento idrico. A lanciare l’allarme sulle condizioni dell’agricoltura è Coldiretti sulla base dei dati dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche e in riferimento alle previsioni di caldo e tempo sereno in tutta la Penisola per i prossimi giorni.

Il problema riguarda i fiumi dell’Italia settentrionale, a partire dal Po che “è in regime di magra con portate dimezzate sia rispetto alla media storica”, osserva la Coldiretti. Hanno una portata inferiore rispetto allo scorso anno anche i fiumi piemontesi, come il Tanaro, che ha una portata ridotta a meno del 30% sul livello 2020. Sono in sofferenza anche i grandi laghi lombardi: il Lago Maggiore è pieno al 40%, quelli di Como e d’Iseo al 25%.

In Veneto i dati Arpav segnalano che il livello dell’Adige ha raggiunto un record negativo e sono bassi anche i livelli dei fiumi in Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Marche e Umbria. “La siccità – rileva la Coldiretti – è diventata la calamità più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago