Agli Amici Rovigno ottiene la prima Stella Michelin a 3 mesi dall’apertura

Leggi l'articolo completo

Una grandissima emozione per la famiglia Scarello che a quasi tre mesi dall’apertura del ristorante Agli Amici Rovigno di Istria ottiene la prima Stella Michelin dalla guida dedicata alla Croazia.

Agli Amici Rovigno ottiene la prima Stella Michelin a 3 mesi dall’apertura

Dalla pagina Facebook Agli Amici – Ph: Sinisa Gulić

La guida Michelin dedicata alla Croazia, la cui edizione si è conclusa da poco, premia con una stella il ristorante Agli Amici Rovigno, della famiglia Scarello. E’ la prima e se si considera che l’apertura del locale è avvenuta solamente lo scorso 22 giugno, è già un grandissimo traguardo. Il riconoscimento per il ristorante di Istria, infatti, arriva a soli 75 giorni dall’apertura.

Il mondo della gastronomia istriana ha una nuova stella, una stella Michelin ed è quella del Ristorante Agli Amici Rovigno. Tra le motivazioni della stella, il “non dare nulla per scontato e guardare sempre a nuove idee per esaltare al meglio i migliori ingredienti della regione”.

“Sono due le cose che in questo momento vorrei sottolineare – commenta Michela Scarello, sala e anima de Agli Amici – e sono due espressioni di gratitudine, la prima è rivolta al nostro staff, per aver creduto così tanto nel progetto e per essersi messo a totale disposizione di esso: non dimentichiamo che i nostri ragazzi si sono tutti trasferiti con noi a Rovigno per seguire l’apertura. Il nostro team si è qui dimostrato determinato e caparbio nel voler raggiungere dei risultati qualitativi dopo un anno difficile, durante il quale abbiamo lavorato a singhiozzo. Un sentitissimo ringraziamento al Maistra Hospitality Group, per aver creduto in un progetto di gastronomia di alta qualità.”

“Siamo felicissimi, ovviamente: abbiamo fatto subito il gol!” – scherza Emanuele Scarello, chef e patron con la sorella de Agli Amici, a Godia come a Rovigno. “Non dobbiamo dimenticare che questo è in ogni caso il risultato di una grandissima squadra, a partire da Lorenzo Lai, il nostro deputy chef su Rovigno, che ha fatto un lavoro mostruoso qui, gli ha dato carattere, anima, qualità, tutto… Siamo emozionatissimi, come non ci succedeva da 20 anni…”.

Il Ristorante non offre un menu alla carta ma 3 menù degustazione, ciascuno dei quali dedicato a una tappa del viaggio degli Amici, da Godiaall’Istria e, infine, a Rovigno. Questi i nomi dei menù, con cui Emanuele Scarello racconta il territorio di casa, il Friuli, l’Italia e la storia di Godia, il territorio istriano e i suoi migliori prodotti e, infine, la realtà di Rovigno.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago