Abbinare la birra giusta al tipo di serata in casa, ecco il vademecum a prova di coprifuoco

Leggi l'articolo completo

Chi ha detto anche anche rimanendo a casa non ci si possa divertire? Per trascorrere al meglio le serate casalinghe, arrivano i consigli su come abbinare la birra giusta a dieci tipi diversi di serata. A proporli è il mastro birraio di “Doppio Malto” Simone Brusadelli.

Abbinare la birra giusta al tipo di serata in casa, ecco il vademecum

Tra ristoranti e bar chiusi, divieti e zone rosse, la pandemia di Coronavirus ci costringe a stare in casa per la maggior parte del tempo. Anche tra le mura domestiche si può trovare il giusto modo per divertirsi. Proprio a tal proposito è nata una lista di consigli per abbinare la birra giusta al tipo di serata che si vuole trascorrere.

I suggerimenti interessano dieci serate che possono andare, ad esempio, dal big match da guardare sul divano al disco preferito da ballare e cantare a squarciagola in salotto. La selezione è su 10 birre in un’ottica di emergenza sanitaria e a prova di coprifuoco.

Se si intende trascorrere la serata guardando un grande classico cinematografico, di consiglia una Triple Honey Ipa, ad alta fermentazione (Crash bee). La classica Pils, prodotto a bassa fermentazione (Oak Pils), invece, è perfetta per rilassarsi guardando la propria serie tv preferita. Chi vuole passare la serata in compagnia di un romanzo non può che scegliere una birra ricca di aromi in stile doppelbock (La doppia).

Se siete tipi più dinamici e preferite una serata gaming, allora la birra che fa per voi è un’americana, stile Extra Special Bitter. “Ambiziosa – dice il mastro birrai o – secca e dissetante che sa dare la giusta carica per vincere ogni partita” (Bitter Land).

Dal momento che gli spostamenti sono limitati, in molti amano viaggiare attraverso le diverse tradizioni culinarie. Un menu di cucina etnica, secondo Brusadelli, richiede una Ginger Ale, birra ad alta fermentazione in grado di rievocare i profumi di un mercato orientale (Zingibeer).

Le celebrazioni e gli incontri non sono consentiti, ma il web ci permette di farlo in maniera virtuale. La birra giusta per brindare in queste occasioni è una Ipa, dal gusto lungo (Mahogany Ipa). Per una serata di chiacchiere in videocall, ci vuole una Helles (Leila senza glutine). Per un faccia a faccia con i propri congiunti una Ale dal colore ambrato (Rust Ale).

Per l’ appuntamento con la squadra del cuore, invece, ci vuole una English Strong Ale, forte e ad alta fermentazione (Stone Ale). Una Session Ipa preparata con scorze d’arancia è indicata come perfetta se la serata prevede skin care e podcast preferito (Summer Ipa).

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

9 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

10 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

14 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

14 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

14 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

15 ore ago