World Pasta Day, la ricetta inedita di Valerio Braschi: pasta con cannella, latte di cocco e mandorla

Leggi l'articolo completo

Brioche e cappuccino? No, pasta soffiata con cannella in latte di cocco e mandorle per celebrare il World Pasta Day che, ogni anno, ricorre il 25 ottobre. E’ l’inedita ricetta ideata da Valerio Braschi, il più giovane vincitore della storia di Masterchef e chef estroso del ristorante 1978 di Roma, e WMF, celebre brand tedesco di prodotti per la cucina.

Un modo originale per esaltare la versatilità e aprire a nuovi possibili utilizzi della pasta, ingrediente principe della cucina italiana. In apparenza la ricetta si presenta come una vera e propria tazza di latte con cereali ma è realizzata con rigatoni soffiati e tagliati in piccoli cerchi e un “finto” latte di cocco e mandorle. Insomma, un piatto che lo chef ha pensato per gli amanti della pasta e per chi in cucina vuol vivere esperienze intense e ricercate. Unendo la pasta tipicamente italiana e un trend internazionale che vede sempre più spesso i nutrizionisti consigliarla per il primo pasto del giorno, Braschi ha ideato una preparazioni per sfidare anche i palati più competenti con tecniche di cucina moderne e innovative. La ricetta di Valerio Braschi sarà consultabile sui canali social e sul blog di WMF ed è un invito a mettere alla prova la propria creatività ai fornelli e festeggiare il World Pasta Day sin dalle prime ore del mattino.

World Pasta Day, ingredienti per 4 porzioni

Rigatoni 200 gr
Cannella in stecche 30gr
Chiodi di garofano 5
Anice stellato 1
Cannella in polvere 5 gr
Zucchero 500 gr
Mandorle 300 gr
Latte di cocco 500 ml

Preparazione

  • Per la pasta

Fare un infuso scaldando 1lt di acqua e aggiungendo 400gr di zucchero, i chiodi di garofano, l’anice stellato e la cannella. Raggiunti gli 80° spegnere il fuoco e lasciar aromatizzare per circa 3 ore.

Filtrare il tutto, portarlo a 80° e cuocerci al suo interno la pasta. Successivamente scolare la pasta, tagliarla a piccoli cerchi ed essiccarla in essiccatore a 60° per circa 4 ore.

Successivamente scaldare dell’olio in padella e friggere dentro i cerchi di pasta essiccati per circa 4/5 secondi, finchè saranno belli croccanti.

Condirli con pochissimo zucchero e una spolveratina di cannella in polvere.

  • Per il latte

Lasciare le mandorle una notte in ammollo in 600ml di acqua, successivamente frullare tutto e setacciare con una garza alimentare. Mescolare il liquido ottenuto con il latte di cocco, aggiungere lo zucchero, mescolare nuovamente e riseracciare ottenendo un composto liscio ed omogeneo.

Impiattare la pasta soffiata in una tazza, aggiungendo poi il finto “latte” di mandorle e cocco.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago