Winelover, nasce a Palermo la delegazione FISAR

Leggi l'articolo completo

Una nuova delegazione FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) per Palermo. L’iniziativa è stata promossa da un gruppo di entusiasti imprenditori e sommelier che hanno voluto condividere la propria passione per il mondo del vino.

Cinque appassionati di vino, prima di ogni altra cosa, uniti dalla volontà di portare  in città nuove iniziative per promuovere la conoscenza della cultura enologica attraverso sinergie con altre realtà del territorio. Lo racconta il delegato Roberto Oddo, insieme ai soci fondatori Gabriele Amato, Enrico Grimaldi, Glenda Lo Giudice, Giuseppe Notaro in occasione della presentazione al ristorante “Quattro Venti”: “FISAR Palermo, desidera creare delle sinergie virtuose tra enoteche, ristoranti, cantine, alberghi ed estimatori, creando una fitta rete di appuntamenti imperdibili. Degustazioni di vino e cibo, visite in cantina, scoperta e riscoperta dei vitigni caratteristici della nostra terra saranno il mood che accompagnerà questo primo autunno da vivere insieme con chi vorrà avvicinarsi alla Federazione”.

Prima della fine dell’anno, la nuova delegazione lancerà degli eventi aperti a tutti: gli approfondimenti riguarderanno probabilmente gli spumanti siciliani e il mondo del Marsala.

Il passo successivo sarà, dunque, l’avvio del corso per formare i nuovi sommelier FISAR, rivolto ad appassionati, curiosi e addetti ai lavori che intraprenderanno un viaggio, profondo ed intenso, in una realtà nata più di cinquemila anni fa, ma che rivela sempre nuove sorprese ed emozioni.

“Siamo felici e bramosi di cominciare questo meraviglioso percorso a Palermo –continua Oddo – una città che merita di avere un ruolo da protagonista. Lo meritano gli appassionati di vino, gli addetti ai lavori e gli straordinari enologi e cantinieri che spendono immense fatiche, per regalarci intense emozioni in un calice di vino”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago