Vinventions e Donnafugata insieme per ridurre l’inquinamento marino: nasce il tappo Nomacorc Ocean

Leggi l'articolo completo

Il nuovo tappo di Vinventions è la prima chiusura per vini al mondo ad essere prodotta riciclando plastica raccolta nelle zone costiere, e destinata a finire negli oceani (Ocean Bound Plastic). Per il lancio a livello mondiale di questo progetto Vinventions ha scelto di collaborare con Donnafugata: la storica cantina siciliana sarà la prima ad usare il tappo Nomacorc Ocean sul proprio vino Damarino. Una collaborazione fondata sulla condivisione degli stessi valori per la sostenibilità ambientale.

Proteggere gli oceani, rendere la plastica una risorsa rinnovabile: nasce Nomacorc Ocean, il primo tappo da vino al mondo con plastica riciclata dalle zone costiere.

Per il lancio mondiale Vinventions ha scelto l’Italia e ha voluto condividere il progetto con una realtà d’eccellenza come Donnafugata: l’azienda siciliana, che può vantare un impegno trentennale nella sostenibilità ambientale e sociale, è stata considerata il partner ideale per presentare Nomacorc Ocean. Sarà il Damarino, Bianco Sicilia Doc, il primo vino al mondo ad usare un tappo prodotto riciclando plastica raccolta nelle zone costiere, per evitare l’inquinamento degli oceani. Oggi, con Nomacorc Ocean, Vinventions compie un altro passo avanti nella protezione del pianeta offrendo un tappo che aiuta a tutelare gli ecosistemi marini, in linea con gli impegni dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Molte azioni sono intraprese in tutto il mondo per limitare l’inquinamento marino, una problematica che desta grande preoccupazione. Alcune di queste iniziative mirano a bloccare e recuperare i rifiuti prima che raggiungano il mare: tra queste Nomacorc Ocean, che utilizza una materia prima proveniente da questi rifiuti per dargli una seconda vita, secondo i principi dell’economia circolare. Questi rifiuti sono chiamati Ocean Bound Plastic, ossia OBP; scarti di plastica recuperati nelle regioni costiere dove i sistemi di raccolta sono inesistenti, o carenti, e dove rappresentano il più alto rischio di inquinamento. “Secondo studi scientifici, i rifiuti destinati a finire negli oceani generano quasi l’80% dell’inquinamento marino.  Utilizzando gli Ocean Bound Plastic, l’obiettivo è quello di far parte anche noi della catena di valore per incrementare l’uso di questa materia riciclata e la necessità di raccolta di questi rifiuti, riducendo il loro volume e il rischio che rappresentano per la natura.  La scelta dei siti di raccolta è essenziale affinché queste azioni siano veramente efficaci contro l’inquinamento marino.  La materia prima utilizzata per i tappi Nomacorc Ocean proviene dalle zone

costiere dell’Asia, dove l’inquinamento marino è considerato tra i più elevati al mondo”, spiega Romain Thomas, Product Manager Nomacorc di Vinventions.

“Siamo orgogliosi che Vinventions abbia voluto collaborare con noi per il lancio di questo progetto – spiega Josè Rallo, titolare di Donnafugata con il fratello Antonio – perché ci consente di rafforzare il nostro impegno per la sostenibilità ambientale con risultati concreti e tangibili: grazie all’introduzione di questo tappo sul nostro Damarino abbiamo contribuito al riciclo di 1,15 tonnellate di OBP”. “Tecnicamente è un tappo dalle comprovate prestazioni tra i più utilizzati dalla filiera del vino – continua Antonio Rallo – ma è la tipologia dei materiali e la loro provenienza una vera innovazione; Nomacorc Ocean ci consente rafforzare il nostro impegno in favore della salvaguardia ambientale, soprattutto per mari ed oceani”.

L’obiettivo di Vinventions e di Donnafugata è anche quello di offrire ai propri clienti e al consumatore finale la possibilità di contribuire, attraverso le loro scelte, alla salvaguardia degli oceani.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago