Un Fondo per un bonus di 5000 euro per i ristoratori: “Horeca un anello cruciale”

Leggi l'articolo completo

Un miliardo di euro a fondo perduto per favorire le riaperture di tutti gli esercizi pubblici di ristorazione in Italia. Ovvero un bonus da 5 mila euro diretto ai 180 mila esercizi.  Un’immediata iniezione di liquidità – su proposta dal ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova – che dovrebbe servire a sostenere i settori economici più dilaniati dalla crisi economica.

L’ipotesi era già stata avanzata nel corso del Tavolo con la ristorazione voluto dalla ministra Bellanova e dal ministro Patuanelli, tenutosi il 29 maggio scorso: un sostegno al settore ho.re.ca (Hotellerie-Restaurant-Café), colpito drammaticamente dalla crisi-covid, con ricadute pesanti sull’intera filiera agroalimentare soprattutto nei segmenti d’eccellenza.

La crisi del settore Ho.re.ca.

“La filiera agroalimentare italiana deve essere considerata nella sua prospettiva ampia: dal lavoratore agricolo al consumatore – ha detto il ministro – In questa ottica il settore Ho.re.ca rappresenta un anello cruciale, direi determinante, considerata soprattutto la quota significativa di prodotto agroalimentare nazionale, inclusi vini e bevande, che viene assorbita da ristoranti e pizzerie, e che influisce in modo rilevante sui segmenti di eccellenza delle nostre produzioni. L’emergenza Covid-19 e la prolungata chiusura i gran parte di questi esercizi ha determinato uno stress che si ripercuote su tutti i soggetti economici coinvolti nel sistema agroalimentare”.

Per mantenere viva l’attenzione su questo settore, la Bellanova ha proposto un bonus a fondo perduto con una misura immediata. “E’ necessario favorire il più possibile la fase di mantenimento in vita degli esercizi di ristorazione per poter mettere queste imprese nelle condizioni di riattivare rapidamente le forniture di alimenti e che potenzi quanto già previsto nel Decreti Liquidità e Rilancio. Ecco dunque la proposta di un Fondo ad hoc, per un Bonus Filiera Italiana”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago