Tre vini fruttati per il filetto di San Pietro in gazpacho di anguria dello chef Antonino Fratello

Leggi l'articolo completo

Un piatto fresco, dal gusto esotico e dai profumi estivi. Lo chef Antonino Fratello ha preparato un “Filetto di San Pietro in gazpacho di anguria, olio evo, fiori di borragine e chicchi d’uva marinati al passito di Pantelleria” davvero invitante. Per esaltare un pesce come il San Pietro, basta cucinarlo nella maniera meno aggressiva possibile. Lo chef Fratello ha deciso di accompagnarlo con un profumato gazpacho di anguria, fiori di borraggine dal gusto deciso ma delicato e chicchi d’uva marinati al passito per una nota dolce. LEGGI ANCHE: Petto d’anatra dello chef Antonino Fratello, ecco tre vini per non sbagliare abbinamento  

Per i nostri abbinamenti della settimana abbiamo cercato dei vini dove fosse centrale la freschezza del frutto.

Mofete Etna Rosato Doc 2018, Palmento Costanzo – Sicilia

Sul versante nord dell’Etna, in contrada Santo Spirito, non passa inosservata la bellissima cantina di pietra lavica della famiglia Costanzo. Da vigne ad alberello di Nerello Mascalese viene prodotto Mofete Rosato, fresco e fruttato. Dal bouquet emergono le tipiche note del vitigno come buccia di arancia, fragoline di bosco e fiori. Sorso freschissimo, sapido e di buona intensità gustativa. Nell’abbinamento con il filetto di San Pietro si creerà un piacevole incontro con le note fruttate del piatto.

Ikon Blanc 2018 Chateau Hermitage Saint Martin – Provenza, Francia

Nel cuore della Provenza la cantina di Enzo Fayard, punta sull’essenzialità. Il suo Ikon Blanc 2018 è un Rolle in purezza, varietà conosciuta in Italia come Vermentino, che in parte viene vinificato in acciaio ed in parte, per il 30%, in botti grandi di rovere. Ha un bouquet delicato di ananas, albicocca, mandorle fresche, mela verde e scorza di limone. Al palato è snello, molto fresco e morbido. Finale piacevole e di giusta persistenza. Perfetto per esaltare il piatto dello chef Fratello.

Chianu Catarratto bianco lucido 2018, Biologica Stellino – Sicilia

Un’azienda giovane seppur la passione per la coltivazione della vite proviene dal nonno di Tommaso Stellino, attuale titolare dell’azienda. Nell’agro di Monreale coltivano in biologico varietà autoctone, come questo Catarratto lucido che cresce in pianura. Chianu 2018 ha un bouquet intenso floreale e dove spiccano anche sentori di pera, pesca e miele. Il sorso è fresco, di medio corpo e con un finale discretamente persistente. Le componenti fruttate del piatto risalteranno la sua freschezza, dando vita ad un abbinamento piacevole e armonioso.

Filetto di San Pietro in gazpacho di anguria  – Ingredienti pax 4 persone

  • n 4 filetti di San Pietro
  • 300 gr di anguria pulita a vivo
  • n 2 cetrioli
  • n 1 cipolla rossa
  • 50 gr di pane in cassetta
  • n 2 pomodori verdoni
  • 50 dl di olio evo
  • 100 gr di uva bianca decorticata
  • 1 bicchiere di passito di Pantelleria
  • 100 gr di sale
  • 30 gr di zucchero
  • 10 gr di pepe in grano
  • n 8 fiori di borragine
  • 20 dl di aceto di vino
  • erbette fresche qb

Procedimento

Preparare i sali bilanciati con sale, zucchero e le bacche di pepe. Coprire i filetti di San Pietro e metterli sotto vuoto in abbattitore a -20 gradi per 10 minuti. Nel frattempo mettere dentro una terrina a macerare il gazpacho con l’anguria a vivo, cetriolo mondato e privato dei semi, cipolla rossa, sale, pepe, olio d’oliva extravergine, il pane in cassetta bagnato con un po’ di aceto di vino. Mettere a marinare in una terrina i chicchi di uva decorticati con il passito di Pantelleria per 10 minuti. Assemblare il piatto con il gazpacho precedentemente passato in estrattore a freddo e colato con una staminia, adagiandovi sopra i filetti di San Pietro ai sali bilanciati con i fiori di borragine, i chicchi di uva tagliati a rondelle, erbette fresche e qualche goccia di olio evo.

Lo chef Antonino Fratello

Lo chef Antonino Fratello

Antonino Fratello è siciliano, ma la sua seconda casa è Roma. Qui ha iniziato la sua carriera che lo ha portato fino alle cucine dell’hotel Marriot, dove ricopre il ruolo di chef.

Il suo obiettivo principale è quello di diffondere il suo pensiero culinario nel mondo, a partire dalle aziende con le quali collabora. Compito che gli riesce molto bene dal momento che ormai è un veterano della cucina internazionale.

La ricerca del gusto e dell’autenticità dei sapori sta alla base di ogni sua creazione culinaria. Ama e rispetta la cucina classica, ma si lascia spesso trainare da continue evoluzioni. I piatti dello chef Fratello, infatti, sono interpretati in chiave futuristica.

Antonino Fratello è uno chef di alto livello ma la sua attività principale è la consulenza. L’esperienza maturata gli ha permesso di acquisire le competenze necessarie, così adesso è chef consultant per diverse aziende dall’agroalimentare all’alberghiero.

Fratello è anche coordinatore Euro-Toques del Lazio – dove affianca il delegato regionale Sandro Serva – e fa parte dei Disciples D’auguste Escoffier.

Leggi l'articolo completo
Share
Published by
Rosanna Pasta and Veronica Laguardia

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

23 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

23 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago