Torino, Riccardo Raccuglia è il nuovo chef de “La Locanda de la Maison Verte”

Leggi l'articolo completo

C’è aria di novità alla Locanda de la Maison Verte, ristorante e rifugio di charme ricavato in un antico casale di famiglia immerso nel bosco a Cantalupa, nel torinese. Riccardo Raccuglia, classe 1995, è il nuovo chef che si occuperà della cucina del ristorante piemontese. Nato a Palermo, ha vissuto per qualche anno a Cagliari, facendo esperienza in diverse strutture, tra cui il ristorante 1 stella Michelin “Shalai” sull’Etna, “Cortile Pepe” a Cefalù, lo stellato “Il Cappero” nelle isole Eolie, e “Scabin Quanto Basta” al Mercato centrale di Torino.

L’esperienza insieme allo chef Davide Scabin al “Qb” di Torino

Dopo l’esperienza con lo chef Davide Scabin e la stagione turistica in Sardegna, Riccardo ha accolto con piacere la richiesta di prendere in mano la cucina della Locanda de la Maison Verte, creando un menu dedicato unicamente ai sapori del territorio piemontese. “Ho voluto non solo valorizzare i prodotti territoriali ma anche i produttori locali, portando a tavola raffinate rivisitazioni creative della tradizione. Una soluzione che al momento si sta rivelando vincente e i clienti sembrano apprezzare”, ha detto.

Tra i piatti presenti nel nuovo menu:

  • Vitello, salsa tonnata e cipolla in agrodolce di lampone
  • Fassona con giardiniera di verdure e gel di tuorlo confit
  • Risotto al Castelmagno, peperoni alla brace e liquirizia della nostra erboristeria
  • Tortelli di gorgonzola dolce, anatra affumicata e mirtilli selvatici
  • Maialino,arancia e patata alla cenere
  • Omaggio alla nocciola trilobata

Info sulla struttura

Situata a Cantalupa, nel torinese, la Locanda offre accoglienza ai propri ospiti in una location accattivante ed esclusiva: un antico casale immerso nel verde con pavimenti in cotto e pietra, arredi d’epoca e affascinanti camini. La struttura comprende camere confortevoli, una piscina, un centro benessere, un ristorante e rappresenta il luogo ideale per l’organizzazione di eventi come matrimoni. La collocazione de La Locanda della Maison Verte permette ai suoi ospiti di raggiungere numerosi siti di grande interesse storico e culturale.

L’elegante ristorante affacciato sul giardino presenta i sapori tipici della cucina tradizionale piemontese. Da abbinare ai piatti una selezione di etichette selezionate di vini, conservati nell’antica cantina in pietra.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

6 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

6 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

10 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

10 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

11 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

11 ore ago