“The Pink Hill”, il cocktail del bartender Francesco De Nicola ispirato alla Pantera Rosa

Leggi l'articolo completo

Francesco De Nicola, bar manager di “Armani” a Roma, presenta il cocktail “The Pink Hill”. Il drink trova ispirazione nel film del 1963 “La Pantera Rosa” di Blake Edwards.

“The Pink Hill”, il cocktail di Francesco De Nicola ispirato alla Pantera Rosa

Il bartender Francesco De Nicola

Francesco De Nicola ha ideato il drink in collaborazione con il capo barman Matteo Battistini e lo chef Riccardo Fanucci, che ha realizzato il mini sandwich.

Dai più grandi ai più piccoli, chi non conosce il più simpatico e sgargiante felino del cinema? Un palcoscenico per il celebre ispettore Clouseau, interpretato da un magnifico Peter Sellers, che, in virtù delle sue strampalate intuizioni riesce a intuire i colpevoli di furti e omicidi.

LEGGI ANCHE: “Oriental Key”, il cocktail dalle note speziate del barman Riccardo Matellucci

The Pink Hill rappresenta queste geniali intuizioni con l’uso del cavolo viola, che diventa nobile ingrediente in questo drink, grazie alla base di Seven Hills Gin, e alle sue botaniche romane che riecheggiano nel nome dei ‘Sette Colli’.

La preparazione stessa del drink, proprio come il film, è un susseguirsi di colpi di scena, una successione gustosa di colori: il cocktail passa dal trasparente del Seven Hills Gin, al blu, con l’aggiunta dell’acqua di cavolo viola fino a un magico pantera-rosa, grazie al succo di limone fresco.

LEGGI ANCHE: “Mr Wolfe Time”, il cocktail di Antonio Laselva ispirato a Pulp Fiction di Tarantino

Reazioni chimiche naturali per un drink magico e fuori dagli schemi, in cui ogni ingrediente è un tassello per risolvere il caso, quello del The Pink Hill!

Ecco la ricetta

Di seguito la ricetta per preparare anche a casa il cocktail “The Pink Hill”.

Ingredienti
  • 5 cl Seven Hills Italian Dry Gin
  • 4 cl succo di limone fresco
  • 2,5 cl sciroppo di zucchero
  • 3 cl acqua di cavolo viola
  • 2 gocce bitter al limone

Bicchiere: tumbler
Garnish: mini sandwich di formaggio ‘Sette Colli’ ripieno con mostarda di cavolo viola

Procedimento

Con la tecnica dello _shake and strain_, versare in uno shaker il Seven Hills Gin, il succo di limone fresco, lo sciroppo di zucchero e l’acqua di cavolo viola, ottenuta bollendo il cavolo viola all’interno di una pentola. Introdurre del ghiaccio nello shaker e shakerare vigorosamente. Versare, filtrando il tutto, all’interno di un tumbler e completare con del ghiaccio a cubetti. Completare versando due gocce di bitter al limone.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago