Tartufo, in arrivo un albo professionale dei cavatori

Leggi l'articolo completo

I cercatori di tartufo sono considerati un po’ come “custodi del bosco”. Per tutelare questa figura di fondamentale importanza, si vaglia si l’istituzione di un albo professionale dei cavatori. Lo ha annunciato il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio.

Tartufo, in arrivo un albo professionale dei cavatori

Lo scorso 21 aprile, il sottosegretario Centinaio ha ricevuto al ministero Giuseppe Cristini, fondatore dell’Accademia italiana del tartufo nel mondo e direttore dell’omonima rivista. Al centro dell’incontro le opportunità e i progetti che avranno al centro uno dei prodotti di eccellenza del Made in Italy agroalimentare.

LEGGI ANCHE: Tartufo bianco coltivato in Francia, l’Italia perde il patrocinio sul prodotto pregiato?

“Tra i progetti che vogliamo portare avanti – ha spiegato Centinaio – c’è l’istituzione di un albo professionale dei cavatori, una figura che nel nostro paese rappresenta un custode del bosco, che può essere una guida, un narratore di un territorio e dare così anche ulteriore spinta a un turismo enogastronomico che poggia sui pilastri della qualità e del rispetto della natura, che fanno la differenza fra i nostri tartufi e quelli degli altri paesi. Per proteggere questa ricchezza lavoreremo anche ad accordi con i ristoratori”.

“Il tartufo è a giusta ragione considerato re della tavola ed è uno dei nostri ambasciatori nel mondo” ha evidenziato Centinaio .

“Il nostro tartufo – ha aggiunto Cristini – ha davanti a sé tantissime opportunità: ambientali, culturali ed enogastronomiche. Finalmente al ministero abbiamo trovato un paladino del gusto e un alfiere del Made in Italy”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

17 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

17 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

21 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

22 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

22 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

22 ore ago