Tagliatelle “Amore e Sicilia” dello chef Dario Arena, una fusione di passione e cucina

Leggi l'articolo completo

Quando si nasce in un’isola come la Sicilia, la passione scorre nelle vene. L’abbraccio del mare, il calore del sole, il verde di paesaggi mozzafiato contribuiscono a stimolare la creatività di un popolo che arde. Ognuno incanala questa passione a modo suo, lo chef Dario Arena ha deciso di riversarla sulla cucina, non solo con la preparazione di piatti prelibati, ma anche con la scelta dei nomi delle sue ricette.

Oggi Dario Arena ci ha regalato la ricetta di un primo piatto, che ha chiamato “Amore e Sicilia”, donando quel tocco di poesia che trasforma il cibo in un’esperienza capace di coinvolgere i sensi, il cuore e la mente.

Con le indicazioni dello chef potrete riproporre anche a casa una ricetta prelibata, nata dall’esperienza e dall’estro di uno specialista del settore. I profumi del mare di Sicilia si sposano con i più delicati prodotti della terra: i fiori, da sempre simbolo di un dono d’amore. Ecco che prende forma un piatto intriso di “Amore e Sicilia”.

Ingredienti per 4 persone

360 gr di tagliatelle
n. 1 spicchio d’aglio
n. 1 scalogno
40 gr di olio d’oliva
240 gr di fumetto ristretto di gambero rosso di Mazara
120 gr di battuto di gambero
80 gr di stracciatella di bufala
100 gr di fiori di zucca
liquirizia qb
zeste di limone qb
zale qb

Procedimento

Per la stracciatella: emulsionare la stracciatella con 15 gr di olio evo, sale e un sentore di liquirizia, fino a renderla cremosa e omogenea. Lasciarla a bagnomaria o vicino una fonte di calore.

Per il fumetto di gambero: tostare le teste e gli scarti del gambero in una casseruola, aggiungere acqua fredda a coprire. Lasciare cuocere per 10/15 minuti circa, frullare e filtrare il composto ottenuto.

Per il gambero di Mazara: tagliare i gamberi in modo da ottenerne una tartare, successivamente condirli con olio evo, sale e zeste di limone. Lasciarlo marinare per qualche minuto.

I fiori di zucca vanno privati del pistillo e rosolati in padella con lo scalogno precedentemente tritato e uno spicchio d’aglio.

Per la decorazione: disidratare i fiori di zucca in microonde per circa 1 minuto, per renderle delle chips.

Per ultimo cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, mantecare con il fumetto di gambero e i fiori di zucca. Una volta mantecato predisporre l’impiattamento nella seguente maniera: posizionare alla base la stracciatella di bufala, porre su di essa le tagliatelle mantecate e al di sopra la tartare di gambero rosso. Decorare con la chips disidratata.

Lo chef Dario Arena

Lo chef Dario Arena

Quella di Dario Arena per la cucina non è una semplice passione, ma un vero e proprio amore che traspare da ogni suo piatto. Quando inizia a lavorare nell’ambito della ristorazione, lo chef conferma il suo innato legame con la cucina. Dopo aver maturato una certa esperienza in numerosi ristoranti, approda infine a Tenuta Scozzari, una nota struttura nel Palermitano. È qui che incontra il maestro Giuseppe Giuliano, membro dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo, che lo introduce al Culinary Team Palermo. Il Culinary Team è la squadra ufficiale dell’associazione, vincitrice di numerose medaglie ai campionati mondiali di cucina.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago