Shà 2023 a tema “Gattopardo”, il 6 agosto l’evento di Shalai dedicato agli champagne

Leggi l'articolo completo

Anticipo… d’estate per Shà 2023, l’evento organizzato dal ristorante stellato Shalai di Linguaglossa (Catania) dedicato agli champagne e all’alta cucina. Non sarà infatti più a fine estate, ma il 6 agosto, a partire dalle ore 20. Il tema scelto per questa edizione sarà ‘Il Gattopardo’, uno dei libri preferiti dello chef Giovanni Santoro che aveva in mente già da qualche anno di preparare una cena che prendesse spunto dai piatti protagonisti dei bellissimi ricevimenti nella tenuta del Principe Fabrizio Salina, narrati nel capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Il 2023 e Shà hanno reso possibile questo progetto ideato dalla famiglia Pennisi che da sempre conferisce a Shà un gran significato. Non solo la festa dedicata allo champagne, ma anche una serata di incontro e di divertimento, di magia e di leggerezza, ma anche di nuove proposte e di accoglienza per far conoscere uno dei volti più belli della Sicilia al cospetto dell’Etna.

La visione dello chef Santoro per Shà 2023

“Abbiamo studiato – ha anticipato lo chef una stella Michelin Giovanni Santoro – un menu che fosse in parte una rievocazione e dall’altra un’ispirazione. In degustazione, nel solito format proposto da Shà nello spazio antistante Shalai con preparazioni rigorosamente espresse, racconteremo la nostra interpretazione dei piatti citati ne Il Gattopardo. Ci saranno lo Sformato Gattopardo, un pasticcio di pasta che appartiene alla storia gastronomica siciliana, a seguire il Pesce cotto sotto sale in foglie di limone, anch’esso citato nel romanzo”.

Lo chef Giovanni Santoro

“Ovviamente tanti altri piatti in degustazione e grande spazio al buffet di dolci, che allora come oggi, rimane un momento irrinunciabile. Proporremo il Trionfo di gola, versione ‘antenata’ della cassata siciliana di ricotta ed ancora geli di limone, di anguria e cannella, gelo di arancia. Per altri piatti, abbiamo preso in prestito preparazioni e materie prime narrate nel romanzo di Tomasi di Lampedusa, inserendo la nostra visione di oggi e come io li avrei proposti abbinandoli alla mia idea di cucina”.

La firma di Luciano Pennisi

Insomma per molti versi sarà un percorso decisamente inedito e con tante sorprese. In degustazione numerose referenze delle più prestigiose maison di champagne, rigorosamente magnum, che scandiranno i vari momenti della cena. Postazione sempre riservata allo staff del Morgana, storico cocktail bar di Taormina, che anche quest’anno creerà un cocktail inedito in omaggio a Shà 2023.

Luciano Pennisi

“Non ci stanchiamo mai di dire – ha concluso Luciano Pennisi, general manager delle aziende di famiglia – che Shà è per noi un appuntamento irrinunciabile innanzitutto perché riesce a riunire tutta la nostra numerosa famiglia, per una sera, e poi perché condividiamo nel segno del divertimento e della scoperta questo momento con i nostri amici, clienti e ospiti che ogni anno appositamente ci scelgono per vivere questa festa insieme. Shà è anche la sintesi di quanto fatto nel corso dell’anno e quello che si dovrà progettare per quello successivo. E proprio per consentire a tanti amici di poter essere presenti, quest’anno abbiamo cambiato la data, anticipandola alla prima domenica di agosto. Anche perché come abbiamo sempre sostenuto: Shà è Shà”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago