L’estate non è ancora finita e molte persone si preparano per le ferie proprio in questo periodo. Se anche voi siete tra quelle, allora questo articolo fa per voi. Il mare e le spiagge sono le mete preferite per trascorrere del tempo in relax e divertimento, ma è importante anche mangiare bene e con gusto. Il modo migliore per affrontare il caldo sole da spiaggia è un pasto leggero e fresco. Ecco allora una serie di proposte per sandwich golosi da portare sotto all’ombrellone, ricchi di vegetali e sali minerali.
In estate è bene mantenersi leggeri a tavola con pasti freschi e rigeneranti. Se state andando in vacanza e vi state chiedendo cosa mangiare sotto all’ombrellone, allora siete nel posto giusto. Vi daremo qualche consiglio per preparare dei sandwich golosi e leggere da portare in spiaggia.
Per prima cosa dovete scegliere il pane. Sotto all’ombrellone è bene non esagerate con la sapidità, quindi meglio optare per un pane fresco a ridotto contenuto di sale e di olio, magari anche senza lievito. Sono perfetti il pane arabo, la piadina senza strutto e, in generale, i pani poco conditi. Chi volesse avventurarsi può anche preparare dei sandwich senza pane. Come? Sostituendolo, per esempio, con due foglie di lattuga croccanti. Naturalmente il companatico deve prestarsi a questa preparazione.
Ci sono alcuni semplici punti da rispettare per un pasto da spiaggia ideale. Deve essere leggero, fresco e idratante. E allora via libra a verdure e frutta anche nei vostri sandwich. Il caldo disidrata, quindi abbiamo bisogno di reintegrare i liquidi persi. Oltre a bere tanta acqua, il nostro consiglio è quello di mangiare verdure idratanti. Riempite quindi i vostri panini con cetrioli, ravanelli, pomodori, zucchine e l’intramontabile lattuga.
La frutta di stagione è molto ricca di acqua e anche se vi sembrerà strano è un’ottima compagna per sandwich da spiaggia. Per un tocco di esotico al vostro pranzo sotto all’ombrellone, potete mettere frutta nei panini. Via libera a pesche, albicocche e prugne. La loro dolcezza si abbina bene a qualche grano di pepe e sale e grazie alla loro consistenza donano al pane originalità.
Fin qui abbiamo parlato di frutta e verdura di stagione da inserire nei vostri sandwich da spiaggia, ma anche le proteine hanno un ruolo fondamentale.
Se non volete rinunciare al gusto, allora basta scegliere quelle giuste. Ricordate che la leggerezza viene prima di tutto, la calura del sole sotto all’ombrellone potrebbe causare danni alla salute, quindi dovete scegliere pasti facilmente digeribili.
Via libera al tonno al naturale e agli affettati vegetali. Attenzione a uova e legumi, potete portarli in spiaggia ma ben cotti, ben conservati e in quantità ridotte.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…