Royal Family a tavola, i cibi che i Reali d’Inghilterra non possono mangiare

Leggi l'articolo completo

Quando si pensa alla famiglia reale britannica, si crede che a loro sia concesso tutto. In realtà Buckingham Palace pone dei limiti a tavola, per tutti indistintamente, dalla regina Elisabetta ai piccoli di casa. I Reali non possono mangiare alcuni cibi quando sono impegnati in eventi istituzionali fuori dal Palazzo, per evitare il rischio di intossicazioni o inconvenienti come l’alitosi. Ecco quali sono le pietanze proibite per la Royal Family.

Royal Family a tavola, i cibi proibiti per i Reali d’Inghilterra

La vita della famiglia reale britannica è fatta di privilegi e sfarzi, ma anche di restrizioni. Come quelle a tavola. Il rigido protocollo di Buckingham Palace impone le sue regole non sono nell’abbigliamento, ma anche durante le cene lontano dalle residenze reali.

Aglio e cipolla

Il primo cibo bandito per la famiglia reale britannica è l’aglio. Il rischio di alito cattivo è troppo alto. Stessa sorte tocca alla cipolla. Sembra, infatti, che la Duchessa di Cornovaglia Camilla, abbia rivelato, in una puntata dell’edizione australiana di MasterChef, che durante gli impegni ufficiali non viene mai servito niente con troppo aglio.

La regina Elisabetta è sempre molto attenta a ciò che mangia. Lo chef Darren McGrady, al servizio della famiglia reale per oltre quindici anni, ha raccontato al magazine “Recipes Plus” che sua Maestà rifiuta piatti con aglio o con troppa cipolla.

Frutti di mare

Banditi dalle tavole reali anche i frutti di mare per via dell’alto rischio di intossicazione alimentare. Ostriche, granchi, cozze e molluschi possono essere facilmente avvelenati e dunque sono un rischioso piacere culinario che i Windsor non possono permettersi.

L’ex maggiordomo della Royal Family, Grant Harold, ha dichiarato alla rivista Woman & Home: “È una mossa molto sensata evitare il pesce quando si è in giro per lavoro pubblico. Non vogliamo che un membro della famiglia reale abbia una seria intossicazione alimentare, soprattutto se è in tournée all’estero”.

Il divieto non ha frenato l’amore del principe William per il sushi, come lui stesso ha dichiarato tempo fa. La passione di papà Carlo, invece, sono sempre stati i crostacei.

Foie gras

La decisione di bandire il foie gras dalla tavola della famiglia reale inglese ha una radice etica. È a causa delle preoccupazioni del principe Carlo per il benessere di anatre e oche che la prelibatezza francese non viene servita.

Carne cruda

La regina Elisabetta ama molto la carne, ma evita quella cruda. I reali d’Inghilterra, infatti, non possono mangiare cibi che contengano carne cruda. Il motivo è da ricercare sempre nel rischio di intossicazioni alimentari.

Pasta

Chiude il cerchio di questa particolare lista la pasta.  La sovrana, infatti, a tavola è una convinta sostenitrice del no-starch, ovvero ha eliminato dalla sua dieta pasta, riso e patate, a meno che non si tratti di una cena di Stato. Solo in quel caso è disposta a fare un’eccezione per omaggiare i suoi ospiti.

Royal Family, i “capricci” della Regina Elisabetta a tavola

Alla base dei divieti alimentari della famiglia reale inglese, dunque, c’è il rischio di intossicazioni alimentari. Motivo per cui sono banditi anche acqua dal rubinetto, piatti esotici o piccanti.

La regina Elisabetta, però, ha anche qualche personale “capriccio” a tavola. Innanzi tutto preferisce sempre e solo prodotti di stagione. “In estate possiamo servire alla Regina fragole anche tutti i giorni al castello di Balmoral, in Scozia  — ha dichiarato il cuoco Darren McGrady nella sua intervista a “Recipe Plus” —. Ma provate a servirgliele a gennaio, Sua Maestà ci rimprovererà e ci dirà che non mangia fragole geneticamente modificate”.

Lo chef ha rivelato poi tra i ricordi raccolti insieme alle sue ricette in “Eating Royally“, che la sovrana d’Inghilterra ha un modo tutto suo per mangiare una banana. Nessuno può sbucciarla per lei. “La taglia in senso verticale per tutta la lunghezza e poi la riduce in piccole fette da mangiare con la forchetta”.

Regina sì, ma anche umana. Anche la regina Elisabetta è golosa. “Adora la chocolate biscuit cake, una torta al cioccolato da cui non si separa mai e che porta con sé in ogni viaggio. È l’unico dolce di cui non si stanca mai e di cui fa anche il bis”.

L’ex chef Darren McGrady, infine,  ha rivelato che la regina preferisce mangiare pasti a base di pesce o carne e verdure.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago