Ristoranti chiusi e lockdown, con la pandemia aumenta il consumo domestico di prodotti ittici

Leggi l'articolo completo

Aumenta il consumo domestico di prodotti ittici. La causa è da ricercare nella pandemia di Coronavirus che ci ha imposto di rimanere a lungo in casa e nella chiusura forzata dei ristoranti. Nella classifica degli alimenti in crescita, i prodotti ittici conquistano il terzo posto dopo pasta e verdure.

Ristoranti chiusi e lockdown, con la pandemia aumenta il consumo domestico di prodotti ittici

Circa la metà dei consumatori ha aumentato la quantità mdi prodotti ittici mangiati tra le mura domestiche durante la pandemia. Il trend emerge con “Acquacoltura e Covid-19: quali impatti sui consumi?” , ricerca condotta dalla società Crea Marketing Consulting per conto dell’Associazione Piscicoltori Italiani. Lo studio è stato al centro della preview digitale di AquaFarm (mostra-convegno internazionale dedicata ad acquacoltura e industria della pesca sostenibile) il 25 marzo scorso.

Secondo la ricerca, le chiusure dovute all’emergenza hanno spinto alcune categorie di italiani a cambiare il modo di cucinare il pesce in casa. In particolare l’analisi nota un aumento nella complessità e raffinatezza delle ricette in una quota di “gourmet” del 10%.

Cucinare in casa ha acceso anche l’attenzione sulla provenienza dei prodotti consumati. L’82% dei consumatori, per esempio, ha preferito il pesce italiano. Anche i prodotti di allevamento hanno avuto molto successo. Attorno alla provenienza “locale”, ruota la percezione di maggior qualità, sostenibilità, sicurezza, controllo e freschezza sulla base di una serie di parametri a pari merito.

La ricerca sottolinea che il settore HoReCa è il settore con il maggiore impatto, non solo per la chiusura totale degli operatori in certi periodi, ma anche per il cambio nell’atteggiamento dei consumatori. Il 48% dei quali ha, infatti, ridotto significativamente se non del tutto la frequentazione dei ristoranti. Le attività chiuse e la pratica aumentata di mangiare in casa hanno spinto anche sulla crescita delle consegne a domicilio.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago