L’Italia si aggiudica un primato europeo per la produzione di cioccolato nel 2019. Secondo i dati forniti da Eurostat, il Belpaese sta al secondo posto sul podio dell’Ue. Prima la Germania, Francia terza.
L’Italia, dunque, insieme a Francia e Germania, è tra i principali produttori dell’Ue di cioccolato. L’Eurostat certifica che i tre Paesi rappresentano insieme quasi i due terzi (64%) della produzione totale di cioccolato dell’Unione europea nel 2019.
La produzione di cioccolato nel 2019 all’interno dell’Unione Europea ha superato i 3,7 milioni di tonnellate.
LEGGI ANCHE: Cioccolato passione italiana, il comfort food che muove un mercato da 2,5 miliardi
La classifica dell’ufficio statistico europeo vede collocati nei posti successivi la leadership i Paesi Bassi con il 9%, Belgio e Polonia con il 7% ciascuno. Ovviamente si tratta solo di quantità: nessun accenno – impossibile da stabilire statisticamente – alla qualità. I dati di produzione – spiega una nota – non includono il cioccolato utilizzato per la produzione industriale.
A contribuire alla diffusione del cioccolato, anche i numerosi benefici che gli sono attribuiti. Gli amanti del prodotto non hanno certo bisogno di una scusa per mangiarne, ma se proprio vogliamo sentirci a posto con la nostra coscienza, possiamo ricordare che il cioccolato aumenta la memoria e l’umore; riduce il rischio di ictus e le infiammazioni; è un ottimo antidoto contro la demenza senile; combatte lo stress; protegge dai raggi solari e aumenta la felicità.
Durante il lockdown del 2020, per esempio, gli acquisti di cioccolato sono aumentati quasi del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Solo gli italiani ne consumano poco più di 4 chili a testa l’anno. Cifre che confermano il trend in crescita, in un Paese come il nostro che vanta di una lunga tradizione nella trasformazione artigianale e industriale del cioccolato. Il tutto dimostrato dai numerosi marchi storici italiani riconosciuti in ogni angolo del mondo, per un mercato che vale 2,5 miliardi di euro.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…