Pizza a casa come in pizzeria, Ooni presenta Karu 16: perfetto anche per preparare lo sfincione palermitano!

Leggi l'articolo completo

Pizze… ma non solo! Con il nuovo forno Karu 16 di Ooni, tutti possono realizzare anche pane, focacce e tanti altri prodotti da forno con la qualità eccellente di un forno professionale e in soli 60 secondi. A darne dimostrazione, un team composto da Petra Antolini, pizzaiola professionista, Monica Papagna, giornalista e food blogger e Liliana Billitteri, food stylist ed influencer, che, durante la serata di presentazione, si è cimentato nella preparazione di ricette con impasti differenti, proprio per mettere alla prova la versatilità del Karu 16.

In un’atmosfera conviviale, proprio come le serate tra amici in pizzeria, le ricette proposte hanno rievocato l’aroma della celebre pizza napoletana e una pluralità di sapori autentici italiani, dalla tipica “pala romana” allo “sfincione palermitano”, dal pane cotto a legna alla pizza autunnale, in una scia di profumi in grado di unire la penisola da nord a sud.

Tra le proposte della chef Petra Antolini anche una pizza gourmet gluten-free a base di zucca in tre consistenze, a dimostrazione di come Ooni Karu 16 permetta anche agli amanti della pizza intolleranti al glutine, spesso in difficoltà nel trovare pizzerie e prodotti di qualità adatti alle loro necessità, di realizzare a casa pizze creative e gustose con la qualità della cottura a legna come in pizzeria.

Per l’occasione, gli ingredienti per la realizzazione di pizze e focacce sono stati forniti da Cortilia, l’innovativo e-commerce che consente di ricevere a domicilio prodotti freschi d’eccellenza a filiera corta.

Chi desidera replicare a casa propria le prelibatezze ideate in esclusiva per l’evento di presentazione di Ooni Karu 16, può acquistare i prodotti sul sito o sull’app di Cortilia e consultare qui le ricette per scoprire passo per passo i procedimenti completi, dall’impasto alle guarnizioni.

Ooni Karu 16 è il primo forno per uso domestico consigliato dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), organizzazione no-profit che promuove e salvaguarda la vera pizza napoletana in tutto il mondo, grazie alle sue caratteristiche tecniche che l’associazione ritiene necessarie per la cottura di una vera pizza in stile napoletano, incluse le temperature raggiunte e le dimensioni. AVPN ha valutato le prestazioni del Forno per Pizza Multicombustibile Ooni Karu 16 pari a quelle dei grandi forni per uso commerciale.

Grazie all’elevata componente tecnologica di cui dispone, Ooni Karu16 raggiunge la temperatura di 500°C in soli 15 minuti, perfetta per cuocere ottime pizze in pochissimo tempo. Il Karu 16 è ideale anche per cucinare pietanze più delicate, come carne e pesce, perché è in grado di mantenere costanti anche le basse temperature (80-110°C). Inoltre, il forno consente di scegliere il tipo di combustibile più adatto alle diverse preparazioni: si può optare per la comoda e semplice cottura a gas, grazie alla soluzione Ooni Karu 16 Bruciatore a Gas (venduto separatamente), oppure per la cottura a legna o carbonella, per un gusto più “verace”.

Il design è caratterizzato da dettagli unici: una superficie di cottura di 46,5 centimetri, un termometro digitale montato frontalmente, un ampio sportello in vetro con tecnologia ViewFlame™, che riduce l’accumulo di fuliggine e migliora la visibilità interna, e un flusso d’aria ottimizzato, per un preciso controllo della temperatura.

Adatto per la cottura all’aperto tutto l’anno, il Forno per Pizza Multicombustibile Ooni Karu 16 è dotato di un rivestimento in acciaio al carbonio con verniciatura a polvere resistente alle alte temperature, che offre un eccellente isolamento e una maggiore resistenza alle intemperie. La custodia Ooni Karu 16, venduta separatamente, offre ulteriore protezione dalle intemperie.

QUI LE RICETTE:

  1. La ricetta di Liliana Billitteri
  2. La ricetta di Monica Papagna per Ooni
  3. La ricetta di Petra Antolini per Ooni
Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago