Pino Cuttaia apre “Uovo di Seppia” a Milano: “Costruirò un’alchimia tra la mia Sicilia e il Nord Italia”

Leggi l'articolo completo

La Sicilia sposa il Nord Italia grazie al progetto ambizioso dello chef siciliano bistellato Pino Cuttaia. Il suo “Uovo di Seppia” inaugurerà a fine novembre a Milano, all’interno di “Ariosto Social Club”, lo spazio poliedrico che ospita appartamenti di lusso per affitti di breve periodo, la Gym e Spa e la boutique di Valeria Benatti.

Con apertura da colazione a cena e formula “all day dining” per rispondere alle esigenze di una clientela locale e internazionale, il bistrot sarà aperto per tutta la settimana, dal lunedì alla domenica, offrendo oltre a brioche e torte, come la sbrisolona di ricotta, anche ricette salate come l’uovo al tegamino con bottarga. Un luogo dove sarà possibile mangiare qualcosa in qualunque momento della giornata.

“Finalmente inizia la mia avventura a Milano, amo questa città, aspettavo solo il momento e il progetto giusto. Ariosto Social Club è uno spazio particolare, innovativo che racchiude in un unico luogo stile e comfort. E io farò la mia parte per consentire agli ospiti di vivere un’esperienza da ricordare. Costruirò un’alchimia tra la mia Sicilia e il Nord Italia, alcune ricette avranno ispirazioni, tecniche o ingredienti del Settentrione, come il risotto allo zafferano con ragù di triglia e finocchietto, che, alla fine, non è altro che un’arancina scomposta”, afferma Pino Cuttaia.

L’ingrediente principale per Cuttaia resta ancora la memoria, che può essere collettiva o individuale. Dietro a ogni proposta ci sono storia e tradizioni. Storie e tradizioni sono in bianco e nero, perché vanno indietro nel tempo e fotografano un momento.

“E’ un grande onore per noi ospitare Pino Cuttaia nel nostro Ariosto Social Club. Siamo entrambi siciliani e lo chef sarà un nuovo punto di partenza. Uovo di Seppia Milano completa un progetto molto ambizioso e composito che offre alla città uno spazio esplorativo, all’interno del quale il cliente può immergersi completamente per vivere appieno l’anima del luogo in una condivisione di valori.” conclude Emanuele Vitrano Catania proprietario di Ariosto Social Club.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago