Pasticciotto Day, torna l’evento che celebra il dolce salentino e premia gli eroi del Covid

Leggi l'articolo completo

La voglia di ripartenza dopo lockdown e chiusure a causa del Covid è forte. Bar e ristoranti stanno alzando nuovamente le saracinesche in questi giorni e il Salento di prepara con la seconda edizione del Pasticciotto Day. Martedì 1 giugno 2021 torna l’omaggio al dolce salentino. Come l’anno scorso, l’evento coinvolge anche i tanti operatori sanitari che da più di un anno sono impegnati nella lotta contro il virus e diventa simbolo di ripartenza.

Pasticciotto Day, torna l’evento che celebra il dolce salentino e premia gli eroi del Covid

Non è solo buono da mangiare. In occasione del Pasticciotto Day del 1° giugno, il dolce tipico del Salento diventa simbolo di ripartenza. In questa giornata si celebra la voglia di ricominciare a vivere dopo una nuova stagione pandemica.

Per i promotori questa tipica specialità dolciaria “è un inno alla vita, il pasticciotto. Apparentemente semplice, ma pieno di sorprese. È il simbolo di ciò che del Salento viene apprezzato in tutto il mondo: il lusso della semplicità”.

La seconda edizione dell’iniziativa, così come l’anno scorso, coinvolge non solo centinaia di pasticceri di tutta Italia ma anche tanti operatori sanitari. Per ringraziarli del lavoro svolto finora per contrastare il virus, ognuno di loro riceverà una fornitura di pasticciotti in segno di gratitudine. Uno dei simboli più iconici di Lecce diventa così un invito a ripartire.

Uno dei momenti salienti dell’iniziativa, annuncia Carmine Notaro, patron dell’agenzia “Eventi Marketing & Communication”, che promuove l’iniziativa, sarà dedicato a garantire un attimo di dolcezza anche gli eroi in camice bianco che in tutta Italia hanno combattuto e ancora combattono ogni giorno la battaglia contro il virus. Per loro, grazie agli artigiani del gusto, sarà possibile riservare una fornitura di pasticciotti agli operatori delle strutture ospedaliere di Lecce, Brindisi, Galatina, Scorrano, Tricase, Casarano, Copertino, Gallipoli, Milano (San Raffaele e San Paolo), Roma (Spallanzani), Napoli (Cotugno) e Torino (Ogr).

L’evento

Già l’anno scorso l’evento aveva celebrato la riapertura di bar e  pasticcerie dopo due mesi e mezzo di chiusure e quarantene. Adesso il Pasticciotto Day è pronto a fare il bis del grande successo ottenuto. Nel 2020 hanno partecipato all’iniziativa 130 pasticcerie salentine. Le regole del Pasticciotto Day sono semplici, anzi ce n’è una solamente da rispettare per partecipare: offrire ai propri clienti il prelibato dolce salentino al costo simbolico di 60 centesimi.

L’iniziativa è opera di Agrogepaciok – Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare -, in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese, Fipe Confcommercio, Fiepet Confesercenti e patrocinio della Camera di Commercio di Lecce.

 

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago