Pantelleria Doc Festival, al via tour e degustazioni per celebrare la viticoltura eroica dell’isola

Leggi l'articolo completo

Tutto pronto a Pantelleria per celebrare i vini frutto della viticoltura eroica dell’isola del sole e del vento. Dal 17 al 22 agosto, andrà in scena il Pantelleria Doc Festival, dedicato alla scoperta dei produttori e dei loro vini ottenuti dalla coltivazione dello Zibibbo ad alberello, riconosciuto dall’Unesco quale patrimonio dell’Umanità.

Al via il Pantelleria Doc Festival

Ha preso il via, infatti,  una serie di eventi su iniziativa del Consorzio di tutela e promozione dei vini Pantelleria Doc. In programma, da agosto a settembre, visite alle cantine e cene-degustazioni presso i ristoranti dell’isola.

Si potrà partecipare a tour nelle 18 cantine dell’isola e nei  vigneti. Percorsi nei luoghi più affascinanti di Pantelleria,  dalle tradizionali contrade agricole a quelle affacciate sul lago di Venere o sul mare, fino a quelle che si trovano in aree archeologiche.

Non può mancare anche la degustazione dei vini di Pantelleria Doc al termine di ogni visita. I winelovers, infatti, avranno l’imbarazzo della scelta tra vini bianchi, spumanti, frizzanti, moscati e passiti.

L’iniziativa del Consorzio di tutela dei vini Pantelleria Doc

Vini da assaporare, dunque, sia da soli che accompagnati da prodotti tipici dell’isola in atmosfere incantate. “Il nostro Consorzio ha coinvolto tutte le realtà produttive dell’isola – sottolinea il Presidente Benedetto Renda – ed anche i ristoratori che hanno sposato la causa della promozione dei vini Doc Pantelleria”.

Un’iniziativa che coniuga turismo e vino. “Per comunicare i tanti appuntamenti in programma – continua Renda -, abbiamo realizzato una mappa enoturistica che abbiamo diffuso in tutta l’isola e che permette di localizzare facilmente i produttori. È una importante occasione di sinergia tra vino e turismo, che presenta le cantine dell’isola e gli appuntamenti del Pantelleria Doc Festival, i del Pantelleria Doc Tour con le cene-degustazioni nei ristoranti”.

Immagine di copertina dalla pagina Facebook dell’evento

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago