Nove nuovi territori italiani entrano nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali. Il ministro Bellanova ha firmato i decreti. Le regioni coinvolte sono Lazio, Lombardia, Toscana, Puglia, Trentino e Veneto.
Un grande passo avanti per questi nove territori. Il ministro della Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, infatti ha firmato i decreti di iscrizione al Registro nazionale di nove nuovi paesaggi rurali italiani. La firma arriva dopo la recente approvazione da parte dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali.
“Un passaggio importante nell’azione di tutela del patrimonio storico rurale del nostro Paese“, ha dichiarato il ministro Bellanova.
“Un impegno – spiega – che proseguirà con convinzione nell’intento di salvaguardare sempre di più quei paesaggi agricoli, forestali e pastorali, che maggiormente hanno conservato i caratteri storici legati alla permanenza di forme di produzione, usi del suolo agricolo, tecniche di allevamento, sistemazioni del terreno, mosaici paesaggistici e manufatti, collegati a produzioni alimentari di qualità”.
“Nel Registro – aggiunge – possono anche essere iscritte le pratiche agricole e le conoscenze tradizionali legate ad una precisa area geografica anche se di limitata diffusione. Queste pratiche devono essere di rilevanza storica, esercitate con tecniche, strumenti e oggetti particolari legati alla pratica tradizionale e l’impiego di cultivar, varietà o razze locali”.
Candidatura presentata dal Parco della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile – (Rieto).
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…