Olio extravergine, l’Italia è il secondo fornitore europeo in Giappone

Leggi l'articolo completo

Nuovo traguardo per l’olio italiano. L’Italia infatti è il secondo Paese europeo per importazione di olio extravergine in Giappone. Il mondo nipponico è il primo consumatore tra i Paesi asiatici e l’ottavo più grande importatore al mondo di olio extra vergine d’oliva. A comunicarlo è la Camera di Commercio Italiana in Giappone (IccJ).

Olio extravergine, l’Italia è il secondo fornitore europeo in Giappone

Inarrestabile l’ascesa dell’olio extravergine d’oliva nel mercato internazionale. L’Italia si piazza al secondo posto in Europa tra i Paesi da cui importa il Giappone. Un traguardo significativo se si considera il fatto che il Giappone è il primo consumatore tra i Paesi asiatici e l’ottavo più grande importatore al mondo di olio extra vergine d’oliva.

LEGGI ANCHE: Olio, il settore ha bisogno di una spinta per rafforzare la competitività

Lo ha fatto sapere la Camera di Commercio Italiana in Giappone (IccJ), annunciando, l’11 maggio, i  vincitori della IX edizione di Joop (Japan Olive Oil Prize). Il Premio ha identificato i migliori oli tra le quasi 500 etichette partecipanti provenienti da 20 Paesi.

La selezione ha proclamato i vincitori nelle categorie Igp, Dop, Biologico, Monocultivar, Blend e Aromatizzato. Trai i vincitori di Joop 2021 c’è Superbo di Americo Quattrociocchi, produttore del basso Lazio. La classifica è stata ufficializzata insieme a quella relativa a Joop Design Award, premio relativo all’identità del singolo prodotto attraverso il logo , l’ imbottigliamento e il packaging.

LEGGI ANCHE: Olio extravergine d’oliva, arriva il kit anti-frode per riconoscerne le qualità

Negli ultimi cinque anni le importazioni in Giappone sono aumentate del 22% per arrivare nel 2019 ad un totale di 72.844 tonnellate di olio d’oliva per un valore di 35.331 milioni di yen (289,5 milioni di euro). L’89% del totale delle importazioni viene dall’Europa.  Al primo posto, subito prima dell’Italia, c’è la Spagna che copre il 59%.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago