Olio extravergine contro l’invecchiamento mentale, la “formula” da uno studio italiano

Leggi l'articolo completo

Una formula perfetta per contrastare l’invecchiamento mentale attraverso l’uso dell’olio extravergine d’oliva. Non è magia ma scienza e potrebbe diventare realtà grazie ad uno studio tutto italiano. E’ infatti l’obiettivo che si pone una ricerca del Cnr, selezionata da Fondazione Umberto Veronesi e finanziata dall’azienda olearia Monini.

Olio extravergine contro l’invecchiamento mentale, la “formula” da uno studio italiano

Uno studio indaga la capacità dell’olio extravergine d’oliva di rallentare l’invecchiamento della mente. Rimanere giovani più a lungo possibile potrebbe presto diventare realtà. Il merito è tutto di una ricerca del Cnr, selezionata da Fondazione Umberto Veronesi e finanziata dall’azienda olearia Monini, che sono tra i vincitori dei Grant 2021.

Unico e tutto italiano. Lo studio è portata avanti da Giorgio D’Andrea, ricercatore dell’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma “adottato” da Monini attraverso Fondazione Umberto Veronesi. Alla ricerca partecipano anche l’Università della Tuscia e la Lumsa di Roma.

La ricerca è considerata “quanto mai strategica” in un Paese che continua a invecchiare con quasi un quarto della popolazione sopra i 65 anni. “Gli antichi greci – commenta Giorgio D’Andrea- erano ben consapevoli delle molteplici proprietà benefiche dell’olio di oliva. Oggi il nostro compito è dimostrare queste ipotesi, studiando i meccanismi coinvolti, per poter confermare con maggiore certezza che non solo la dieta mediterranea, nel suo complesso, è protettiva contro le malattie legate all’invecchiamento, ma in particolare l’olio extravergine di oliva di per sé può svolgere un’azione attiva di tipo preventivo e “nutraceutico”.

Ancora è in fase sperimentale, gli scienziati stanno conducendo dei test, ma le premesse sono davvero promettenti. Lo studio, infatti, è stato accreditato come il solo al mondo che si concentri sull’effetto dell’idrossitirosolo sulle cellule staminali neuronali. 

L’idrossitirosolo- spiegano gli esperti- è un fenolo dalle spiccate proprietà antiossidanti presente nell’olio extravergine di oliva assieme ad altre sostanze polifenoliche come l’oleocantale e ad altri elementi positivi per la salute come l’acido oleico, i grassi polinsaturi essenziali, la vitamina A e la vitamina E.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago