Le degustazioni di olio di oliva sono sempre più richieste. Secondo uno studio, “il 69% dei turisti vorrebbe poter degustare diverse tipologie di olio in abbinamento ai piatti proposti e che queste vengano descritte in una carta dedicata”.
Il turismo dell’olio attraversa una fase di crescita. È quanto emerge dal rapporto “Turismo dell’olio. Profilo, comportamento di viaggio e desideri” di Roberta Garibaldi, professore universitario di Tourism Management. Il rapporto è stato illustrato in occasione della recente presentazione al Senato del decreto attuativo sull’oleoturismo.
Il 37% degli intervistati ha visitato un frantoio nel corso dei viaggi negli ultimi tre anni. Il dato si inserisce perfettamente nel trend positivo che sta interessando l’enogastronomia in generale. Sale all’86% infatti la percentuale delle persone che, sempre durante viaggi negli ultimi tre anni, hanno partecipato ad almeno cinque esperienze enogastronomiche.
La voglia di conoscere e scoprire l’olio si fa sempre più grande. Il 76% dei turisti, infatti, vorrebbe anche visitare un frantoio storico, mentre il 70% vorrebbe poter fruire di un itinerario da poter percorrere a piedi tra ulivi secolari.
Secondo i dati riportati, infine, il 61% desidera avere la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive. Tra i dati rilevati risulta esserci anche un 41% interessato ad attività artistiche da fare negli uliveti, come ad esempio quella della pittura.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…