Noalya, l’unico cioccolato d’Italia a ricevere il Platinum WineHunter Award 2020

Leggi l'articolo completo

Noalya è il cioccolato più premiato al Merano Wine Festival. Il prodotto toscano con il suo 309 Grand Cuvee Character 85% diventa l’unico Cioccolato d’Italia a ricevere il prestigioso Platinum WineHunter Award 2020, vero e proprio ”Oscar dell’eccellenza italiana” . Il premio viene assegnato ogni anno a un numero ristrettissimo di prodotti dell’enogastronomia del Belpaese.

Noalya si aggiudica il Platinum WineHunter Award 2020

Noalya è un’etichetta di cioccolato fondata solo tre anni fa da Alessio Tessieri. In breve tempo è diventata un punto di riferimento per professionisti, intenditori e appassionati. Un risultato che deve molto all’estrema competenza e passione del suo creatore, instancabile cercatore dei migliori cru di cacao in giro per il mondo e profondo conoscitore della complessa arte della tostatura. Contributo importante anche da alcuni dei migliori professionisti italiani della pasticceria.

”Si tratta di un riconoscimento che ci riempie di felicità, spiega Alessio Tessieri, la stessa felicità che vorremmo condividere ogni giorno con tutti attraverso il nostro cioccolato. In momenti difficili come quello che stiamo vivendo veder premiato il nostro lavoro è un incoraggiamento a resistere e guardare con fiducia al futuro”.

Grazie alla sua esperienza trentennale Tessieri è stato in grado di assicurarsi le migliori rarità di cacao nobile. Queste vengono poi sapientemente lavorate secondo linee guida condivise con coltivatori e agronomi dei luoghi di raccolta. In questa maniera è riuscito a mettere a punto una filiera di produzione cortissima.

Si sono appena conclusi i processi e le lavorazioni sui luoghi di raccolta, primo fra tutti il Venezuela. Qui Noalya ha una piantagione di proprietà. Il cacao, posto in sacchi di juta, inizia il suo viaggio dai quattro angoli del globo fino allo stabilimento nel cuore della Chocolate Valley toscana. Le procedure di conservazione vengono costantemente monitorate per salvaguardare tutte le caratteristiche originarie della materia prima.

Ma il segreto di Noalya cioccolato coltivato sta nella lavorazione tree to bar. Un processo che avviene in parte già nella fase di fermentazione e di essiccazione al sole, durante la quale il cacao prende il suo tipico e inconfondibile bouquet. Il resto lo fa la tostatura, effettuata ad arte con metodologie tradizionali unite a tecnologie all’avanguardia.

Il cioccolato premiato

Tutto ciò fa sì che si sviluppino nel cioccolato quegli aromi unici, particolari e inconfondibili che ne fanno qualcosa di magico, come nel caso del premiato Grand Cuvée Character 309. Il 309 è entrato (unico cioccolato) nella TOP LIST dei 12 migliori prodotti d’Italia delle categorie Food Spirits Beer. Inoltre è stato premiato con l’ambitissimo Platinum WineHunter Award, massimo riconoscimento della manifestazione.

Si tratta di un cioccolato extra fondente 85%, costituito da un blend realizzato a partire da un’accurata selezione di diverse cru di cacao dal mondo assemblate secondo una ricetta segreta. Unico per intensità e complessità, il 309 è un cioccolato che sprigiona intensi sentori di mora e liquirizia e sorprende con la particolare chiusura di caffè e tabacco.

Un altro prodotto che ha conquistato le commissioni di degustazione del Merano WINE Festival, tanto da guadagnare anch’esso il Gold WineHunter Award, è stato l’Esprit Grand Cru Costa Rica extra fondente 67%, un cioccolato che trae origine da un cacao del centro America capace di regalare sensazioni immediate di frutta rossa matura, prugna e mora fino ad arrivare a una chiusura caratterizzata da una incredibile nota di Porto invecchiato e caffè.

Infine ben tre Red WineHunter Award per altrettanti cioccolati Noalya: l’Esprit Grand Cru Papua New Guinea extra fondente 70%, l’Esprit Grand Cru Venezuela extra fondente 70% e il Cioccolato Esprit Grand Cru Vietnam extra fondente 70%.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago