Minor livello di residui di pesticidi, Italia sul podio per controlli a livello europeo

Leggi l'articolo completo

L’Italia è sul terzo gradino del podio dei Paesi dell’Unione Europea che nel 2019 hanno analizzato più campioni nell’ambito del programma coordinato europeo per verificare la presenza di residui di pesticidi. Il Belpaese segue Germania e Romania.

Minor livello di residui di pesticidi, Italia sul podio a livello europeo

L’Italia si trova sul tetto d’Europa in merito all’analisi dei campioni per la presenza di residui di pesticidi. Il nostro, infatti, è il terzo Paese Ue, dopo la Germania e la Romania,  nel 2019 ha analizzato più campioni nell’ambito del programma coordinato europeo per verificare la presenza di residui di pesticidi. Emerge dal rapporto Efsa sul primo anno di applicazione del piano triennale.

La ricerca ha analizzato campioni raccolti casualmente da 12 prodotti alimentari. Si tratta di: mele, cavoli, lattuga, pesche, spinaci, fragole, pomodori, chicchi di avena, chicchi d’orzo, vino, latte vaccino e grasso di suino. Il 62,6% dei campioni sono privi di residui, una percentuale più alta del dato europeo (Ue a 27 più Regno Unito, Norvegia e Islanda), che si attesta al 53%. Il 36,2% presenta residui al di sotto dei limiti e l’1,1% non è conforme.

LEGGI ANCHE: Api, l’allarme di Greenpeace: “Una strage a causa dei pesticidi: morti 8 milioni di esemplari”

L’Italia ha analizzato 1.520 campioni, quasi il doppio degli 828 previsti dal programma come requisito minimo. La Francia doveva analizzare almeno 852 campioni, ma si è fermata a 762.

I controlli previsti dal piano Ue si sommano a quelli nazionali per un totale di 11.500 campioni analizzati. Sul totale, 9.473 campioni hanno come origine l’Italia, 452 provengono da altri Stati membri dell’Ue, 1.309 da Paesi terzi e per 266 campioni l’origine è sconosciuta.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago