Miglior Professionista Lady Chef, medaglia di bronzo per la ragusana Ludovica Raniolo

Leggi l'articolo completo

La giovane ragusana Ludovica Raniolo, 27 anni, si è aggiudicata la medaglia di bronzo alla finale nazionale del Trofeo “Miglior Professionista Lady Chef” organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi. La finale si è disputata lo scorso 11 maggio alla Scuola Tessieri di Ponsacco, in provincia di Pisa.

Miglior Professionista Lady Chef, medaglia di bronzo per la ragusana Ludovica Raniolo

Un evento significativo, il primo finalmente in presenza dopo mesi di collegamenti on-line e di riunioni sul web. Ludovica aveva superato egregiamente le selezioni provinciali e regionali, approdando alla finalissima e tenendo alta la bandiera dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani.

Ludovica Raniolo ha vinto un bronzo che pesa oro, se si considera tutto il carico di esperienze professionali, culturali e soprattutto umane che si è portata a casa, dopo la gara. “Mi considero una vincitrice, per l’esperienza che ho fatto e che rifarei oggi stesso!” dice, con ancora l’emozione nella voce e certamente nel cuore.

“Desidero esprimere le congratulazioni a Ludovica da parte di tutta la Sicilia gastronomica – commenta il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, Giacomo Perna. – Federcuochi ha fortemente voluto che questo evento dedicato alle Lady Chef rappresentasse il segno della ripartenza di tutta la cucina italiana e siamo lieti che anche la nostra isola abbia dato il suo contributo. Nei gesti, nelle emozioni e nella prova in cucina di Ludovica c’eravamo tutti noi di URCS e le diciamo grazie. Un grazie che rivolgiamo anche alla sua coach, Sarah Cucchiara”.

A Ponsacco, Raniolo ha replicato il piatto realizzato in Sicilia, sulla traccia: “Il pomodoro nella ristorazione con le tipicità del territorio”, scelto da Federcuochi assieme a Cirio Alta Cucina, azienda partner FIC. Nella ricetta, Lombetto d’agnello, crocchetta di cuturro, il pomodoro Cirio nelle sue salse e l’orto primaverile, la cuoca siciliana ha aggiunto cioccolato modicano, germogli di bietola rossa e sesamo nero e sesamo biondo di Ispica Igp nella panatura della crocchetta.

Bronzo per Ludovica Raniolo: “È stata un’esperienza intensa”

“È stata un’esperienza intensa – dice Raniolo – piena di adrenalina, belle emozioni, sacrifici. Ho conosciuto persone straordinarie e questo evento mi ha fatto crescere. Era la prima volta che gareggiavo fuori dalla mia terra e in un evento nazionale, rapportandomi con colleghe di diverse fasce d’età, pensiero, cultura”.

Le 19 concorrenti, da tutta Italia, avevano a disposizione 50 minuti per produrre la loro prova. Ogni batteria era composta da 4 partecipanti, mentre i giudici controllavano che tutto si svolgesse in modo impeccabile. “Anche loro – dice Ludovica – persone speciali, grandi maestri che ci hanno donato un bel confronto al termine della gara, per comprendere dove avevamo sbagliato e dove agito in modo corretto. Voglio ringraziare – conclude la Lady Chef – la mia coach, Sarah Cucchiara, la mia prima sostenitrice, diventata una vera amica. Mi ha donato tutta la sua esperienza di docente e di concorrente: ha vinto, infatti, trofei e medaglie ai Campionati. È anche grazie a lei se sono più matura e se mi sento già pronta per nuove sfide. E poi ringrazio il mio maestro, Claudio Ruta, il mio presidente provinciale Carmelo Floridia, quello regionale Giacomo Perna e Alessandro Corallo e Concetto Cicero di Cieffe Academy, che mi hanno dato la possibilità di allenarmi nel loro laboratorio e messo a disposizione la cucina per mesi”.

A seguire, dunque, Ludovica negli allenamenti e in gara, Sarah Cucchiara, che non è soltanto la sua allenatrice, ma responsabile Lady Chef per la Sicilia e per l’Area Sud di Federcuochi. “Io la considero una medaglia d’oro e non di bronzo – commenta Sarah – e sono contenta di tutte queste sue emozioni e del bagaglio culturale che ha conquistato. Sono contenta che abbia riconosciuto i suoi errori: è anche questo che ti fa crescere. Le gare si affrontano sempre con impegno, dedizione, prove e continui allenamenti. A Ponsacco abbiamo avvertito tutto il calore del contatto umano, l’emozione di rivederci dopo tanto tempo. È stato un bel ritrovarsi anche con le altre concorrenti del Sud Italia, che ho seguito come responsabile di Area. Sia in Sicilia che nel resto del Mezzogiorno stiamo lavorando per una veloce ripresa delle attività con le Lady Chef ed anche nel ragusano vogliamo intensificare il lavoro, dove Ludovica è proprio responsabile provinciale delle cuoche FIC”.

A Ludovica sono giunte, infine, le congratulazioni di tutta la Dirigenza di URCS, con il Responsabile Eventi, Seby Sorbello, il Team Manager del Team Sicilia, Mario Puccio, il segretario URCS, Rosario Seidita, di tutti gli associati e colleghi siciliani, con la speranza che possa essere la prima di una lunga serie di gare e sfide in ambito nazionale e, perché no, anche internazionale.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago