La merenda degli italiani si fa sempre più “rich-in”. Addio a grassi e sostanze dannose, per dire invece “sì” a prodotti alimentari ricchi di ingredienti o nutrienti benefici. Due merendine su dieci sono ricche di fibre, semi e frutta. Sono queste le ultime tendenze secondo i dati raccolti da Unione Italiana Food.
Fare una pausa aiuta a rigenerare la mente. Sia che si tratti di lavoro o di studio, la merenda è un momento fondamentale della giornata per molte persone. Se un tempo era anche un’occasione per un peccato di gola, oggi si guarda sempre di più alla salute.
LEGGI ANCHE: Covid, cambia il modo di fare merenda degli italiani: si preferiscono frutta e yogurt
Secondo i dati di Unione Italiana Food, la merenda degli italiani diventa “rich-in”. Oggi, infatti, il 23% del totale delle merendine italiane è ricca di nutrienti benefici, come chia, frutta secca, farine integrali e fibre. Tutti ingredienti che portano al raggiungimento di una sazietà healty. Così in circa dieci anni il rapporto in percentuale fa registrare un +107%.
Secondo l’Osservatorio Immagino 2020 di GS1 Italy, gli alimenti che evidenziano nel pack la dicitura “integrale” nel 2019 sono cresciuti del +4,3%, mentre quelli che segnalano il contenuto di fibre sono aumentati del +6,3%. Una schiera di croissant integrali con frutta secca o a base cereali, semi di girasole e di chia, e merendine di pasta frolla integrale in grado di trainare l’intero settore dei prodotti alimentari “rich-in” in Italia.
LEGGI ANCHE: Merenda sana? Dipende dalla porzione, 7 volte su 10 si esagera con la quantità
Inoltre, i dati dell’Osservatorio Immagino 2020 di GS1 Italy evidenziano, in Italia, nel 2019, una crescita del +4,3% delle vendite a valore dei prodotti alimentari riportanti la dicitura “integrale” e del +6,3% per i prodotti che risaltano in etichetta il contenuto di fibre. Con i risultati migliori messi a segno proprio dalle merendine italiane. Quello del “rich-in”, infatti, è una delle principali tendenze che stanno riguardando il mercato alimentare italiano.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…