Mandorle, la nuova frontiera alimentare contro problemi cardiovascolari e diabete

Leggi l'articolo completo

Le mandorle sono un prodotto molto versatile. In cucina si prestano a molteplici usi e trasformazioni, il mondo della cosmetica ne usa gli olii per prodotti di bellezza, ma una delle caratteristiche più importanti delle mandorle riguarda i benefici contro i problemi cardiovascolari, diabete e gestione del peso.

La ricerca si è spesso dedicata alle mandorle e ai suoi benefici. Le proprietà nutrizionali delle mandorle e gli effetti positivi sulla salute sono stati tra i protagonisti di Nutrimi – Forum di Nutrizione Pratica – congresso scientifico della durata di due giorni che si svolge ogni anno a Milano, con la partecipazione di relatori di fama nazionale e internazionale.

Nel corso di un intervento dal titolo “Proprietà nutrizionali e funzionali delle mandorle. Focus sulle evidenze scientifiche e sul miglioramento del profilo lipidico e metabolico”, Ambra Morelli, dietista ANDID, con il supporto di Almond Board of California, ha messo in evidenza le peculiarità delle mandorle.

Il focus della presentazione è ricaduto sugli aspetti legati alla salute cardiovascolare, al diabete, alla gestione del peso e alla sazietà.

“Le svariate proprietà salutari attribuite a esse ne fanno un alimento estremamente interessante e pertanto molto studiato sotto diversi punti di vista. Storicamente la ricerca ha puntato sulla valutazione dei benefici sui livelli di colesterolo, poi ri-valutati e comprovati ripetutamente in ricerche seguenti, anche recenti”, ha dichiarato la dietista Ambra Morelli.

È risaputo ormai che le mandorle siano ricche di nutrienti, in quanto forniscono proteine vegetali, grassi buoni, magnesio, calcio e vitamine. Sono inoltre uno degli alimenti più studiati al mondo (circa 185 pubblicazioni dal 1995 ad oggi) e questo ne permette di scoprire qualità sempre nuove. Da queste ricerche è emerso che il consumo di mandorle riduce il colesterolo LDL e quindi previene le malattie cardiovascolari.

Altri ambiti di studio poi, riguardano gli effetti sul diabete,sulla gestione del peso e sulla salute delle pelle. In una recente review e metanalisi, si evidenzia anche come il consumo di mandorle sia associato sì ad una significativa riduzione del colesterolo LDL, ma senza intaccare i livelli benefici di HDL. Recenti ricerche sulla sazietà stanno gettando nuova luce su come le mandorle possono influenzare l’apporto calorico e contribuire a regolare l’appetito.

“Altri studi più innovativi – ha continuato Ambra Morelli -, ma consequenziali ai risultati raggiunti dai precedenti, hanno proseguito la strada della ricerca intrapresa aprendo nuovi fronti di studio come quello relativo alla salute della pelle, accanto ad ambiti già noti (cardiovascolare, diabete, perdita di peso), confermandone i numerosi benefici. Questa ampia base di ricerche dimostra il valore delle mandorle e sostiene la raccomandazione di consumarne una manciata (28 g o 23 mandorle) diverse volte alla settimana, nel rispetto dell’apporto calorico giornaliero, poiché possono essere utili per la salute del cuore, l’equilibrio della glicemia e la gestione del peso”.

Lo studio PREDIMED, inoltre, afferma ancora una volta l’importanza della dieta mediterranea e nello specifico dell’abitudine al consumo dell’olio extravergine di oliva e della frutta a guscio, incluse le mandorle.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago