L’Italia “a colori” che vogliamo, online il nostro numero di marzo di Cook Magazine

Leggi l'articolo completo

Nell’Italia a tinte grigie che ancora combatte contro il covid, ci sono sfumature di colore che richiamano alla mente le eccellenze del nostro territorio. Dal marrone scuro del caffè al verde delle vigne, passando per il giallo tenue delle colombe pasquali. L’Italia riesce sempre ad emergere con la bellezza anche nei momenti più bui, quando sconforto e rabbia rischiano di prendere il sopravvento. Nella nostra uscita di marzo abbiamo acceso i riflettori su alcune eccellenze del “made in Italy”. Una rassegna di giovani, donne e figli d’arte che hanno creduto nel potenziale delle proprie radici e che già adesso stanno raccogliendo i frutti del proprio lavoro.

SCARICA QUI IL NUOVO NUMERO DI COOK MAGAZINE

Andremo alla scoperta di scrigni di bellezza unici al mondo, come le vigne sommerse dell’Etna. Una storia di resilienza che parte da lontano e che arriva sino ai giorni nostri per raccontarci la bellezza di un territorio da proteggere a tutti i costi. Più lontane ma altrettanto esposte ai cambiamenti climatici sono le piantagioni di caffè della fascia equatoriale. Secondo una inquietante previsione, infatti, nel giro di pochi decenni la produzione mondiale di caffè potrebbe calare di oltre il 50%. Un vero e proprio cataclisma non solo ambientale, ma anche socio-economico se consideriamo l’importanza e la diffusione del caffè nel mondo. Insomma, un indotto che muove miliardi è a forte rischio e tutto, ancora una volta, dipenderà dalle nostre scelte.

Come detto, abbiamo voluto insistere sulle eccellenze italiane nel mondo. Dalle donne chef che negli Usa stanno conquistando sempre più spazio nel settore della ristorazione di qualità ai giovani di talento che hanno saputo affermarsi anche in contesti dove la competizione è altissima. Perché non sono solo le grandi star a portare in alto in nome dell’Italia nel mondo, ma c’è una vera e propria costellazione di talenti che mantengono alta la bandiera del made in Italy.

E poi spazio alla solita finestra dedicata agli operatori del settore ho.re.ca che in questi mesi hanno attraversato (e stanno ancora attraversando) una vera e propria “tempesta perfetta” fatta di limitazioni, chiusure e incertezze sul futuro. Il nostro Paolo Guidi ha illustrato tutte le enormi potenzialità del “passaparola”. Una forma tanto antica quanto complessa di marketing che però va necessariamente coniugata con le più moderne strategie di comunicazione che il buon imprenditore deve conoscere e padroneggiare. Perché, non ci stancheremo mai di sottolinearlo, il mondo è cambiato e pensare di poter tornare a correre senza studiare e innovare la propria attività rischia di diventare un pericoloso salto nel vuoto. Cari amici, non mi resta che porgervi gli auguri per una serena Pasqua. Buona lettura!

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

9 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

10 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

14 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

14 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

14 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

15 ore ago