';

L’importanza degli eventi fieristici per la Federazione italiana cuochi
09 Set 2025 11:30

L’assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi

Riceviamo e pubblichiamo dalla Federazione italiana cuochi questo articolo di Antonio Iacona in vista di Expocook Palermo 2025, in programma alla Fiera del Mediterraneo dal 14 al 16 settembre

di Antonio Iacona

Anche il nuovo anno istituzionale 2025-2026 si preannuncia ricco di eventi e di appuntamenti
prestigiosi per la Federazione Italiana Cuochi. Lo abbiamo sempre ribadito, ogni stagione
lavorativa per i nostri associati (oggi circa 15 mila tra Italia ed estero) è molto importante: sia che si
tratti della stagione estiva (che si va man mano concludendo, con una corposa presenza di turisti e
visitatori, di cui molti stranieri), sia che si tratti delle altre stagioni dell’anno, durante le quali gli
spostamenti all’interno del nostro Paese si traducono inevitabilmente anche in un importante
movimento sul fronte della ristorazione, abbracciando i numerosi comparti della stessa: dalle
trattorie ai ristoranti tipici, dai locali gourmet alle offerte smart e mordi e fuggi, dedicate magari ai
più giovani.

Certamente, in un simile contesto di prestigio e di importanza, rientrano anche gli appuntamenti
fieristici e gli eventi espositivi, a cui Federcuochi dedica la massima attenzione. E cominciamo
proprio da un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso e tanto atteso ogni anno, che
ha sperimentato con successo anche una partentesi romana, per fare poi ritorno nel suo luogo di
nascita: la splendida Palermo. Scriviamo naturalmente di Expocook 2025, che sta andando in
scena proprio nel capoluogo siciliano, dal 14 al 16 settembre, alla Fiera del Mediterraneo, e che
vede sin dalla sua fondazione la presenza costante e impegnata dei nostri associati, sia con uno
stand per la presentazione ufficiale del mondo FIC al grande pubblico, sia con numerosi cooking e
talk show dal palco, con protagoniste le nostre berrette bianche e i nostri professionisti.
Il primo ringraziamento, ovviamente, è rivolto agli organizzatori, che tengono davvero tanto alla
nostra presenza e che hanno il merito di elevare ogni anno sempre di più il livello qualitativo
dell’evento fieristico, con maggiori approfondimenti del settore Ho.Re.Ca. e ristorazione, proprio
con un ricco e variegato programma dedicato al palco, fatto di professionisti del settore e di ottime
materie prime, assieme ad una importante e studiata comunicazione.

Ringraziamenti che vogliamo rivolgere, come Federazione, in particolare anche ai nostri associati
dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, con in testa il presidente Rosario Seidita, tutto il
Direttivo regionale e le 9 Associazioni Provinciali dell’Isola, poiché, come abbiamo sempre
ricordato, la vera forza di Federcuochi nasce proprio dai singoli territori e i cuochi siciliani stanno
facendo un ottimo lavoro sul campo.

Oggi, dunque, Expocook è riuscita a ritagliarsi uno spazio consistente e significativo in un contesto
importante, rappresentando un punto di riferimento di spessore nazionale, inglobando presenze e
flussi di visitatori anche da tutto il Sud Italia e noi siamo lieti di poter contribuire a tale successo.
Ovviamente, l’agenda FIC è molto ricca anche per i prossimi appuntamenti proprio di carattere
nazionale che ci attendono. Pensiamo, ad esempio, all’imminente Festa del Cuoco, che
quest’anno, dall’11 al 14 ottobre, si svolgerà a Genova e che vedrà convergere sul capoluogo
ligure migliaia di professionisti della cucina, divise bianche FIC e associati provenienti da ogni
parte d’Italia e anche dall’estero, per festeggiare la nostra professione, per celebrare il nostro
Santo Patrono, Francesco Caracciolo, e per lanciare nuove riflessioni e nuovi approfondimenti sul
settore.

Poi, sempre in ottobre, sarà la volta di HOST, il prestigioso Salone internazionale dedicato al
mondo dell’Ho.Re.Ca. e della ristorazione, a cui Federcuochi prenderà parte sempre come
protagonista, con uno stand completamente rinnovato e un nuovo e ricco programma di cooking e
talk show, interviste, dirette social e televisive, oltre che presentazioni di concorsi e accoglienza di
nomi che hanno fatto la storia stessa della cucina italiana.
Ricchissimo per FIC anche il mese di novembre, che si aprirà con la cerimonia dei Collari
Cocorum a Roma, negli storici ambienti parlamentari della Capitale, dove si ritroveranno tutti quei
professionisti che hanno maturato 25 anni di attività in cucina e che hanno diritto al prestigioso
riconoscimento. Un altro appuntamento tanto atteso del mese sarà il tradizionale Corporate
Meeting, che dà la possibilità ogni anno di incontrare i rappresentanti delle numerose aziende
partner della Federazione Italiana Cuochi, per tracciare un bilancio di quanto è stato finora

realizzato e, soprattutto, di quanto si andrà a realizzare nel nuovo anno lavorativo. Molte idee e
progetti brillanti sono nati proprio da questo appuntamento, dove tutti i nostri partner hanno voce in
capitolo e, lo scriviamo con molto orgoglio, ogni anno essi crescono sempre di più, sia in termini di
quantità che di qualità. E li ringrazieremo sempre per voler condividere con noi il percorso di
crescita professionale e umana.
Come non citare, poi, gli altri eventi che sono ormai entrati nella storia stessa della Federazione. Il
primo di tutti, certamente, è quello con i Campionati della Cucina Italiana, che ancora una volta
andranno in scena alla Fiera di Rimini nel mese di febbraio, un’altra grande festa della
ristorazione, con la partecipazione di tutte le nostre aziende partner e le tre giornate che saranno
riempite con gare entusiasmanti, competizioni di altissimo livello e con momenti dedicati
all’approfondimento sul presente e il futuro della cucina italiana.

E se meritano sicuramente più di un accenno anche gli altri importanti appuntamenti in agenda,
come il Sigep (a cui prendiamo sempre parte con i nostri professionisti), Artistica e Hospitality,
altri due punti all’ordine del giorno della nostra agenda internazionale saranno sicuramente, nel
mese di marzo, la Finale Europea del Bocuse d’Or e il Salone Horeca a Torino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento