Limoni sostenibili e con buccia edibile, boom di consumi

Leggi l'articolo completo

Anche i limoni diventano sostenibili e come se non bastasse si può mangiare pure la buccia. Sempre più consumatori consapevoli scelgono di utilizzarli e si registra un vero e proprio boom.

Limoni sostenibili e con buccia edibile, boom di consumi

Con la diffusione della pandemia di Coronavirus sono cambiate molte abitudini. Alcune in meglio e tra queste si conta la rinnovata attenzione verso la stagionalità dei prodotti. Sempre più consumatori, infatti, con l’emergenza sanitaria sono diventati più consapevoli. Si scelgono accuratamente i prodotti da portare a tavola e i limoni sostenibili, dei quali si può mangiare anche la buccia, fanno registrare un vero e proprio boom.

I limoni, agrumi versatili per gli usi e la stagionalità, sono diventato lo specchio di un consumatore più attento ed esigente in fatto di territorialità ed origine. Lo fa sapere Unifrutti, tra i principali produttori, importatori e distributori italiani di frutta fresca.

“Grazie alle diverse produzioni di limoni del gruppo, dislocate in varie aree climatiche – spiega il ceo di Unifrutti Italia, Gianluca Defendini – siamo facendo un’attenta selezione dei raccolti per poter distribuire ampi volumi di limoni a buccia edibile 365 giorni all’anno”.

LEGGI ANCHE: Innovazione, integratori contro le malattie cardiovascolari dagli scarti di limone

Secondo Unifrutti, il limone è la terza categoria con il più alto fatturato nel 2020 nell’ambito dell’agricoltura sostenibile. Il risultato deve essere affiancato ad un altro valore aggiunto per questo agrume: la buccia edibile. In questo modo si può consumare il limone in sicurezza in ogni sua parte, dalla scorza al succo. E in questo l’Italia si pone tra i Paesi migliori, grazie ai suoi standard qualitativi particolarmente rigorosi. Un’esigenza legata in primis alla cucina, altra abitudine casalinga che la pandemia ha contribuito a riportare in auge nella vita degli italiani nell’ultimo anno.

Per quanto riguarda la distribuzione di limoni made in Italy, in inverno la maggiore fornitrice è la Sicilia con il Femminello di Siracusa Igp. In estate invece Unifrutti mira a triplicare l’importazione della  varietà Eureka con buccia senza ceratura e chem-free. Si tratta di limoni provenienti dai 300 ettari in Argentina e dalla divisione South Africa del gruppo, con un costante innalzamento degli standard qualitativi.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

17 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

17 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

21 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

22 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

22 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

22 ore ago