Lenticchia di Castelluccio di Norcia, al via la semina 2021: si prevede un ottimo raccolto

Leggi l'articolo completo

La semina 2021 della lenticchia di Castelluccio di Norcia è iniziata alla vigilia di Pasqua. I trattori sono già in azione su circa 600 ettari di terreno e, se tutto andrà bene, si prevede un raccolto di circa 4mila quintali.

Lenticchie di Castelluccio di Norcia, al via la semina 2021: si prevede un ottimo raccolto

Ottime speranze per il raccolto 2021 della lenticchia di Castelluccio di Norcia. La semina è partita alla vigilia di Pasqua e i trattori sono già in azione sulla piana di circa 600 ettari che saranno appunto seminati a lenticchia. Intanto si tengono le dita incrociate, perché se tutto andrà bene, il raccolto di quest’anno si aggirerà tra i 3mila e i 4mila quintali.

“Per il secondo anno consecutivo siamo chiamati a convivere con la doppia emergenza Covid più ricostruzione post sisma e sinceramente non è semplice”, racconta all’Ansa Gianni Coccia, il portavoce degli agricoltori del luogo.

La semina si prolungherà per tutto il mese di aprile e anche oltre. Poi si attenderà, tra fine giugno e primo di luglio lo spettacolo della fioritura e in agosto sarà il tempo della raccolta. “Le condizioni favorevoli per attendersi un buon raccolto ci sono tutte, dopo un inverno particolarmente nevoso, adesso abbiamo dei terreni fantastici, ma il futuro resta alquanto incerto”, aggiunge Coccia.

“La pandemia – spiega – ha frenato i consumi dei prodotti di fascia medio alta, dove si colloca la lenticchia di Castelluccio, adesso speriamo che con i vaccini l’emergenza possa essere superata e si possa anche assistere a una ripresa dell’economia”.

Le buone prospettive rendono fiducioso Diego Pignatelli, il giovane presidente della Cooperativa della lenticchia di Castelluccio di Norcia. “Il momento non è semplice – dice -, ma dobbiamo guardare al domani con ottimismo, siamo in un contesto unico e credo che questo possa costituire un valore aggiunto”.

Immagine di copertina dal sito del Consorzio Lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago