“Le stelle del Lazio” al Moma di Roma, 5 chef stellati rendono omaggio alle eccellenze regionali

Leggi l'articolo completo

Parte la rassegna enogastronomica a quattro mani “Le stelle del Lazio“, dedicata alle eccellenze del territorio della regione. Roma allarga le sue maglie e fa rete con il territori del gusto che la circondano. Dalle province laziali, infatti, arrivano cinque chef stellati, ospiti per l’occasione della cucina del “Moma”.

Le serate di luglio saranno animate dagli appuntamenti al ristorante di via San Basilio, per due anni premiato dalla stella Michelin. Il ristorante proporrà, per quattro giovedì, delle cene con menù degustazione composto da quattro portate realizzate dalle sapienti mani dello chef resident Andrea Pasqualucci e del collega suo ospite d’onore, una selezione di guest star del gusto e dell’innovazione in cucina.

Il primo incontro con le opere degli chef stellati del Lazio è andato in scena il 9 luglio con Daniele Usai de “Il Tino” di Fiumicino. Il 16 sarà poi la volta di Sandro Serva, titolare con il fratello Maurizio de “La Trota” di Rivodutri, a Rieti.  Si prosegue il 23 con Salvatore Tassa chef patron di “Colline Ciociare” ad Acuto, Frosinone. Si conclude questo ciclo di appuntamenti il 30 luglio con Iside De Cesare de “La Parolina” di Trevinano, a Viterbo.

A muovere le fila di questi incontri stellati, il desiderio degli chef di rendere omaggio ai piccoli produttori, come avviene nei loro menu e in quello del “Moma”.

“Abbiamo voluto rafforzare – spiega Gastone Pierini, ideatore e proprietario del ristorante Moma insieme a suo fratello Franco – la nostra filosofia di cucina del territorio, etica, basata su piatti semplici ma rielaborati in una chiave nuova, invitando degli chef stellati delle province laziali che si riconoscessero nel nostro modo di intendere l’esperienza culinaria e che portassero sui nostri tavoli i prodotti del loro territorio”.

In copertina lo chef Andrea Pasqualucci. Immagine dal sito del ristorante “Moma” di Roma

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago